"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il Decamerone: La novella che non fu mai scritta, di Giovanni Boccaccio – Andrea Camilleri (Napoli, Guida Editori, 2018)

La casa editrice Guida Editori di Napoli recentemente ha inaugurato una collana di narrativa veramente originale, denominata, non a caso, Falsi Originali. La collana prevede volumetti che propongono scritti di vario genere (filosofia, letteratura, storia, anche attualità) che in realtà non sono scritti dagli autori indicati come tali, ma che lo potrebbero essere, per la forma, lo stile, il linguaggio usati, tanto che il vero scrittore, quello contemporaneo, viene fatto assurgere al ruolo di “falsario“. Esempio: il primo titolo della collana, pubblicato a ottobre 2018 (cinquanta paginette in formato 8° al prezzo di 5 €) è il seguente: Andrea Camilleri – Giovanni Boccaccio, Il Decamerone: la novella che non fu mai scritta“. In calce al libricino ,c’è anche il glossario dei termini usati, per rendere più agevole la lettura della prosa trecentesca usata dallo scrittore di Porto Empedocle.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il ricercatissimo “Elmetti da combattimento di tutto il mondo” (1996) di Paolo Marzetti in asta sottoprezzo

Una copia in asta di un libro cult di Militaria; titolo di difficile reperimento e imprescindibile per i collezionisti e i patiti dell’argomento.

“Marketing è guerra!” di Al Ries e Jack Trout in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 23 Febbraio 2019 una copia del raro “Marketing è guerra!” di Al Ries e Jack Trout (McGraw-Hill, 1986), in vendita a 2 €.

“Biennale de Venise 1952”: il raro catalogo dei fondatori del Movimento CO.BR.A è in asta sottoprezzo

Importante e raro catalogo dei fondatori del Gruppo d’avanguardia artistica denominato Co.Br.A – Guillaume Corneille e Karel Appel – che attesta la loro presenza alla Biennale di Venezia del 1952 in rappresentanza dell’Olanda.

“Come battere il banco e vivere felici” di Giorgio Caronna

“Come battere il banco e vivere felici” di Giorgio Caronna (Cavalli&Corse, 1996) è un libro molto raro e ricercato per chi punta sulle corse dei cavalli – dispensatore di dritte, trucchi e segreti d’alta scuola e di provata esperienza. Articolo di Giuseppe Capaldo.