"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Grishjärta, di Nattramn (Växjö, HAL, 2011)

Grishjärta (trad. “cuore di maiale“) di Nattramn. Libro cult ricercato ovunque in Europa, pubblicato nel settembre 2011 in sole 200 copie numerate dal leader della band svedese di Depressive Black Metal “Silencer”, con la quale ha inciso un unico album (Death – Pierce me), poco prima della sua sparizione. Il libro – unica edizione quella del 2011- non fu mai ristampato e contiene nuove foto di Nattramn, nonché i suoi disegni e le sue poesie, scritte in svedese e da lui tradotte in inglese,

Nattramn; cantautore, poeta e scrittore svedese, è senza ombra di dubbio la figura più interessante del Black Metal, attorno alla quale ruotano innumerevoli leggende metropolitane come per esempio che praticasse autolesionismo durante le registrazioni, e su una presunta attività criminale. Ad ora non si sa molto sulla sua identità a causa della scelta di rimanere anonimo. Anche il supposto nome di nascita (Mikael Nilsson) non è confermato e la sua data di nascita è indicata, in forma dubitativa, come 7 settembre 1975 o 1977. Tutto ciò che si sa sul suo aspetto sono alcune fotografie promozionali scattate durante il periodo nel quale era membro dei Silencer, in cui il suo viso è interamente coperto da delle bende insanguinate.

Il libro è esaurito da molto tempo. Da alcuni blog si ricava che già nel 2014 le copie erano sparite e le pochissime disponibili venivano messe all’asta su eBay e altrove fino a oltre 200 euro l’una. Si ricorda che ogni singola copia delle duecento stampate è firmata dall’autore col suo pseudonimo.

 

“Letters From The Dead: in Memory Of Pelle Ohlin (1969 – 1991)” di The Old Nick

[Segnalazione di Andrea Gnoli]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Storie anni ’90: il numero di “Topolino” censurato per il tradimento a Minni!

Ogni tanto si rivede nei mercatini una copia del n. 1785 di Topolino, dove compare una storia che nel 1990 fu censurata dalla Disney perché gli sceneggiatori italiani avevano “ordito” il tradimento di Topolino alla sua fidanzata storica Minni.

Cento anni fa moriva Federigo Tozzi, uno dei più grandi narratori del Novecento: i libri

Rassegna di occasioni da non perdere per acquistare le prime edizioni di Federigo Tozzi, a cento anni (1920-2020) dalla sua morte a causa di una epidemia di influenza spagnola. Corsi e ricorsi della storia…

“Franco Vaccari: Photomatic e altre storie”, la fotografia d’autore in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 Settembre 2019, avvistato “Franco Vaccari: Photomatic e altre storie” (Mondadori-Electa, 2006).

Per i patiti di ‘Marconiana’ un documento unico: “Relazione sugli esperimenti di telegrafia e telefonia senza fili” (1901)

Rarissimo documento di cui è noto un solo esemplare in collezioni pubbliche, presso la Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. Si relaziona su alcuni esperimenti di trasmissioni avvenute a cavallo fra 1900 e 1901 nell’alto Mar Tirreno.

“I matti di Sànpert” (Graphe.it 2025): all’osteria dell’umanità

“Sànpert ci offre il primo esempio di graphic soul. Qui le “immagini e le parole si fondono per raccontare l’umanità nei suoi margini più vivi, dolenti e autentici”. Alla scoperta dell’opera nata dall’incontro di due anime in pena: Lucilio SANtoni e Alessandro PERtosa. Articolo di Carlo Ottone.