"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La ragazza dai sette nomi: la mia fuga dalla Corea del Nord, di Hyeonseo Lee; con David John (Milano, Mondadori, 2015).

 

Libro recente ma già fuori catalogo e molto ricercato. La drammatica testimonianza di una giovane fuggita dalla dittatura di Kim Jong-un.

 

Dalla scheda editoriale:

Come tutti i bambini cresciuti nella Corea del Nord anche Hyeonseo Lee pensa, che il suo paese sia “il migliore del mondo”. È una “brava comunista”, studia le gesta leggendarie del Caro Leader Kim Il-sung, partecipa alle coreografie di massa organizzate dal Partito e crede che la Corea del Sud, l’acerrimo nemico, sia un paese poverissimo, pieno di senza-tetto, dove la gente muore per le strade e gli odiati yankee si divertono a prendere a calci bambini e disabili. Per lei, proveniente da una famiglia della classe media “leale” nei confronti del regime, le cose cambiano all’improvviso quando, nel 1994, la Corea del Nord viene sconvolta da una terribile carestia. È allora, nel vedere molti suoi connazionali morire di fame o sopravvivere a stento cibandosi di erba, insetti e corteccia d’albero, che Hyeonseo, appena diciassettenne, comincia a interrogarsi sulla reale natura del proprio paese e a dubitare delle verità confezionate dalla propaganda. Ed è allora che si accorge che al di là del confine, in Cina, poco lontano dalla sua casa di Hyesan, le luci non si spengono mai. E che forse, dall’altra parte del fiume ghiacciato, un’altra vita è possibile. Comincia così la storia di una rocambolesea fuga da una dittatura spietata e corrotta, una fuga che la porterà dapprima a vivere da illegale nella Cina del tumultuoso sviluppo economico, e in seguito a Seul, la capitale del Sud, dove riuscirà a condurre la sua famiglia dopo un avventuroso viaggio di oltre duemila chilometri attraverso il Sudest asiatico.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Erica Jong su Henry Miller: il diavolo fra noi” (1993) in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Maggio 2021 Avvistato, in prima edizione italiana, un libro di Erica Jong (New York, 1942), scrittrice, saggista e poetessa statunitense; Il libro avvistato è: “Erica Jong su Henry Miller: il diavolo fra noi” (Bompiani, 1993).

“Il sergente nella neve: ricordi della ritirata di Russia” di Mario Rigoni Stern (Einaudi 1953) PRIMA EDIZIONE

Prima edizione ricercata e preziosa di un grande classico della letteratura di guerra. Mario Rigoni Stern (1921 – 2008) è stato un militare e scrittore italiano. Il suo romanzo più noto è proprio Il sergente nella neve (1953), un’autobiografia della ritirata di Russia.

L’autodifesa di Duilio Poggiolini: “Niente altro che la verità” (L’Airone, 1995)

In cerca di copie del libro “Niente altro che la verità” di Duilio Poggiolini (L’Airone, 1995) l’ex dirigente farmaceutico che negli anni ’90 fu coinvolto in Tangentopoli e nello scandalo degli emoderivati (da cui è stato in seguito assolto).

“Artemisia” di Anna Banti: purtroppo nel Barocco non c’era il #metoo

Un romanzo di Anna Banti (prima edizione nel 1947) racconta la storia della pittrice Artemisia Gentileschi, vittima di stupro nella Roma barocca e la cui odissea oggi Google celebra con un “doodle” a 427 anni dalla nascita.

“Dark Demonia” di Isabella Santacroce e Talexi al mercatino dell’usato!

SULMONA (AQ) Mercatino dell’usato – Martedì 14 Maggio 2019 Il raro libro della scrittrice di Riccione avvistato in un mercatino dell’usato a un prezzo interessante