"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Sabato 21 Settembre 2019 Nel settore dedicato ai fumetti, è stato avvistato un interessante libretto (64 pagine in formato 16°) che in realtà non è un fumetto bensì un allegato a Martin Mystère Special n. 111 del giugno 1991, intitolato I Libri Misteriosi, a cura di Alfredo Castelli. A parte la riproduzione didascalica di vignette tratte da fumetti del Detective dell’Impossibile, il volumetto parla di testi misteriosi, a cominciare dalla Bibbia (tanto fitta di zone oscure da renderla il più misterioso dei libri) per passare al Manoscritto Voynich (scritto in un codice così complesso che neppure i grandi specialisti di crittografia sono riusciti a tradurlo) e arrivare ai due affascinanti volumi dello pseudonimo che si firmava Fulcanelli ovvero I misteri delle cattedrali e Le dimore filosofali. Il volumetto costa 3 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ho fatto di tutto per salvare Moro” di Vittorio Cervone al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Martedì 27 Luglio 2021 – “Ho fatto di tutto per salvare Moro” di Vittorio Cervone (Marietti, 1979) – Il ricordo di un libro importante su una vicenda italiana mai spenta. [dall’archivio di Enrico Pofi]

CONTROCULTURA BEAT SILLA FERRADINI – I FIORI CHIARI – 1A EDIZIONE RARISSIMO!

Per chi volesse sapere tutto su come è arrivato il movimento Beat in Italia, e soprattutto a Milano, ha solo da leggere un libro: I fiori chiari, di Silla Ferradini.

“Delle apparizioni ed operazioni de’ spiriti” (1765): Atanasio Cavalli il primo debunker italiano?

Rarissimo e molto ricercato. Uno dei primi testi sulla casistica e sulla classificazione degli spiriti. Il trattato fu scritto a seguito di quanto successo nella notte del 25 giugno 1764 nel convento torinese dei carmelitani, quando vennero percepiti luci, rumori, spostamenti di oggetti.

“La speranza è un farmaco” di Fabrizio Benedetti (Mondadori 2018): raro e ricercato

Nonostante sia relativamente recente e stampato da un grande editore, il libro di Fabrizio Benedetti è già quasi scomparso dalla disponibilità anche nel settore dell’usato; le poche copie circolanti sono assai contese.

Libro realizzato con la coperta termica per migranti soccorsi in mare: straordinaria opera concettuale di Ai Weiwei in tiratura limitata

Solo 200 esemplari prodotti per questa edizione limitata speciale di “Umanità” di Ai Weiwei (2019) – utilizzando (come copertina) le coperte termiche originali che vengono impiegate per soccorrere i migranti e i clandestini del mare. Un’opera concettuale che ci invita a riflettere sulle varie umanità del pianeta.