"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il mito del XX secolo, di Alfred Rosenberg (Genova, Il Basilisco, 1981).

 

La prima edizione italiana de Il mito del XX secolo è un libro attivamente ricercato, edito da Il Basilisco di Genova, uscito circa 50 anni più tardi dalla prima stampa del libro in Germania.

Il mito del XX secolo” (titolo originale “Der Mythus des 20. Jahrhunderts“) è un libro scritto dal politico e filosofo Alfred Rosenberg, pubblicato per la prima volta nel 1930. Quest’opera, insieme a “Mein Kampf” di Adolf Hitler, è considerata uno dei manifesti fondamentali del nazionalsocialismo. Il titolo è un riferimento al trattato “I fondamenti del XIX secolo” di Houston Stewart Chamberlain, e il “mito” menzionato da Rosenberg è il nazionalsocialismo stesso, descritto come “il mito del sangue, che sotto l’egida della svastica scatena la rivoluzione mondiale della razza”.

Il libro di Rosenberg è fortemente influenzato da diverse figure e teorie. Tra le influenze principali ci sono Chamberlain, Arthur de Gobineau e Madison Grant, noti per le loro teorie razziste e per l’esaltazione della razza ariana, che Rosenberg vede come discendente dei popoli indoeuropei. Altri ispiratori includono Meister Eckhart, Richard Wagner (soprattutto per la sua concezione del romanticismo) e Friedrich Nietzsche. Tuttavia, l’interpretazione delle teorie di Nietzsche in chiave nazista è sempre stata considerata controversa.

Nel suo libro, Rosenberg esalta l’idea di una razza superiore, la razza ariana, che secondo lui dovrebbe prevalere nel mondo e mantenersi pura. Questo richiederebbe l’eliminazione delle razze considerate inferiori e la “purificazione” da ideologie considerate corrotte, come il Giudaismo e il Cristianesimo tradizionale. Rosenberg propone la sostituzione del Cristianesimo tradizionale con un “Cristianesimo positivo” più in linea con le ideologie naziste.

La Chiesa cattolica condannò fermamente le tesi del libro, tanto che “Il mito del XX secolo” fu l’unico testo dell’ideologia nazionalsocialista ad essere messo all’Indice dalla Chiesa. Questo indica la radicalità e la pericolosità delle idee espresse da Rosenberg secondo la visione della Chiesa.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Appare un’edizione anomala di “Pasque di sangue” di Ariel Toaff: cerchiamo di capire che cosa sia

L’inserzione su un sito d’aste del marzo 2024, che offriva una anomala copia del libro di Ariel Toaff, ha stimolato la curiosità di molti, ma ha anche sollevato dubbi sulla sua autenticità e sulla reale rarità di questa versione.

Sergio Bazzini: Pistoia-Honolulu 2005 tipografia artigiana illustrato rarissimo

Il primo libro di Sergio Bazzini si intitola Pistoia-Honolulu ed è stato pubblicato nel 2005. Il libro è una raccolta di racconti che esplora i temi della memoria, della famiglia e dell’identità, mescolando la realtà con la fantasia.

“I prelibri” di Bruno Munari: libro d’artista e opera d’arte concettuale in asta su Catawiki

Opera concettuale d’eccezione di Bruno Munari risalente al 1980 contenente 12 piccoli libretti quadrati fatti di materiali differenti e rilegati ognuno in una maniera unica, editi da Danese.

Quando c’erano gli elettrolibri: panoramica su “Ra-Dio” (1993) di Lorenzo Miglioli

Elettrolibri è stata una coedizione tra le case editrici Castelvecchi (Roma) e Synergon (Bologna), nella prima parte degli anni ’90, realizzata con il contributo tecnico del gruppo milanese Human Systems. L’iniziativa si è distinta per la pubblicazione di opere che esplorano la commistione tra romanzo e ipertesto, anticipando le potenzialità della narrativa digitale.

Un raro Buzzati e il primo libro di Achille Bonito Oliva!

Un raro libro di Dino Buzzati (1970) e la prima opera di Achille Bonito Oliva (1967) saltano fuori facendo “zapping” su eBay… Come cercare “a caso” sulla rete e. La filosofia della serendipità.