"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Su Fortunato Depero: Interessante insieme di 5 pubblicazioni – due del 1969, due del 1970 e una del 1992.

 

Il lotto in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20:45 circa del 24 gennaio 2021.

 

 

 

 

 

 

 

 

Dalla scheda del venditore:

“Fortunato Depero – Lptto di 5 libri (anni 1969 – 1970)

 

1) Fortunato Depero, opere 1911-1930
Galleria Martano/Due Torino Documenti n.16, 1969.
Catalogo della mostra organizzata in collaborazione con il Museo Futurista Depero di Rovereto. Testo di Luigi Lambertini. Con 146 riproduzioni in bianco e nero.
pp. 110, dimensioni mm. 225 x 120.

 

2) Fortunato Depero, Galleria Martano/Due Documenti n.16 bis
Testo di Bruno Passamani. Con 26 riproduzioni in bianco e nero .
pp. 60, dimensioni mm. 225 x 120.

 

3) Fortunato Depero, Prospettive fiabesche di macchine rare tratte da “Natura” del luglio 1935. Con 8 riproduzioni in bianco e nero.
pp. 16, dimensioni mm. 102 x 148, collana Mille lire di Stampa Alternativa.

 

4) Depero e la scena da “Colori” alla scena mobile 1916-1930
a cura di Bruno Passamani. Copertina di Enzo Mari.
Martano Editore in Torino, 1970. Con 67 riproduzioni in bianco e nero.
pp. 104, dimensioni mm. 207 x 154.

 

5) Avanguardia a teatro dal 1915 al 1955 nell’opera scenografica di Depero-Baldessari – Prampolini. Catalogo a cura di Mario Monteverdi.
Arti Grafiche Manfrini di Calliano, 1970. Con 67 riproduzioni in bianco e nero, pp. 42 + 34 tavole in bianco e nero, dimensioni mm 230 x 160.”

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ma quanto è raro il primo libro dello scrittore Sandro Veronesi? Ecco “Il cielo e il resto” (1984)

Si tratta della rara opera prima dello scrittore fiorentino. Non è un romanzo, bensì una raccolta di poesie. Solo quattro copie risultano schedate nel sistema OPAC SBN delle biblioteche italiane. L’opera sfugge alla bibliografia generale, ove non è mai citata.

“UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo

FIUMICINO (ROMA) LIBRERIA MONDADORI CENTRO COMMERCIALE PARCO LEONARDO Giovedì 14 Maggio 2020 “UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo – ritrovamenti passati alla Libreria Mondadori di Fiumicino.

“Quando Mussolini rischiò di morire”: uno studio di Paolo Cacace sulle malattie del duce

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Venerdì 18 Settembre 2020. Avvistato “Quando Mussolini rischiò di morire: la malattia del duce fra biografia e politica (1924-1926)” di Paolo Cacace (Fazi, 2007).

“Pro papa Pio” di Quirino Paganuzzi in bancarella

ROMA LARGO ENRICO FERMI – presso Viale Marconi – Venerdì 6 Settembre 2019 – Su una bancarella itinerante, è stato avvistato “Pro papa Pio, di Quirino Paganuzzi (Omicron Nuova srl, 1998) uno libro dal contenuto raro poiché tratta della riabilitazione di Papa Pacelli.

Giorgio De Chirico: questa copertina di “Ebdòmero” c’è ma non ci dovrebbe essere!

Si segnala una sovraccoperta sconosciuta dell’opera (già di per sé rara) “Ebdòmero” di Giorgio De Chirico (Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1957), un romanzo surrealista del noto grande artista.