"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Un libro ormai quasi completamente sparito

Industrializzazione senza sviluppo: Gela: una storia meridionale, di Eyvind Hytten e Marco Marchioni (Milano, Franco Angeli, 1970)

Industrializzazione senza sviluppo: Gela: una storia meridionale, di Eyvind Hytten e Marco Marchioni (Milano, Franco Angeli, 1970).

Si dice che fu la stessa ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) a commissionare questo libro ai due autori. Avrebbe dovuto essere, nelle intenzioni, la dimostrazione del successo dell’industria italiana, anche nel profondo sud.
Ma Hytten e Marchioni ne fecero uno studio asettico, disincantato, obiettivo. Non mancando di evidenziare le ambiguità del Sistema Italia.

Molto diversi i due. Il norvegese Eyvind Hytten era un professore di Filosofia morale all’Università di Oslo. Venne in Sicilia per studiare le ingiustizie sociali, accompagnato dalla moglie. I due vissero per anni a Partinico e poi a Gela, che divenne presto il centro dell’intera faccenda. Quelli erano gli anni ’60 e quell’area geografica stava cambiando profondamente. Le coltivazioni cedevano il posto alle trivellazioni. Tutto si trasformava, il boom economico, questa enorme bolla auto-costruita dall’Italia del finto benessere, cominciava a gonfiarsi.

Marco Marchioni proveniva da tutt’altra esperienza. Il suo background era la Spagna franchista, dove lui aveva combattuto per la nascente democrazia. Un’esperienza di militanza cruda e violenta, all’antitesi dal suo collega nordico che invece era un placido professore universitario abituato a campus pulitissimi e aiuole misurate al millimetro.

Fu l’ENI a volerli tutti e due in Sicilia, sì ma la nuova ENI del post Enrico Mattei, un’azienda impegnata a valorizzare il proprio lavoro e che ambiva a vederlo riconosciuto da studiosi esterni, non coinvolti e del tutto indipendenti. L’indipendenza però non ha padroni. Per sua stessa definizione.

L’intera filiera di commesse a Gela cominciava a generare un vero e proprio paradiso assai ambito dalla politica locale e dalle organizzazioni  criminali. Gli autori del libro, insensibili alle raccomandazioni che qualcuno faceva pervenire loro, sembravano ormai indirizzare la loro analisi verso la negazione di un modello di sviluppo in grado di accomunare crescita economica e benessere. Questa fu la “mela della discordia”.

Il libro cominciò ben presto, bozza dopo bozza, a uscire fuori dalla linea tracciata. Alla fine ne uscì quella che qualcuno ha definito, giustamente, la “Bibbia del meridionalismo”.

A distanza di oltre cinquant’anni, oggi quel libro appare profetico, ma soprattutto è una fotografia nitida e senza filtri di un momento storico raccontato con gli occhi aperti e la mente libera da catene.

Da anni però le copie sono sparite. Veramente difficile imbattersi in qualche esemplare sfuggito all’attenzione.

 

Disponibilità del libro ed altri attinenti (sempre aggiornato):

 

le aste sono in continuo aggiornamento

Compralo su eBay

Compralo su eBay

 

[Si ringrazia Daryusha Fabris per la prima segnalazione]

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Campo dei Santi” di Jean Raspail: il libro che ha anticipato il dramma degli sbarchi dei clandestini

Il libro descrive l’invasione ante litteram della Francia da parte di una flotta di barche di immigrati indiani. Si tratta di un romanzo controverso, con toni razzisti, e molti critici lo vedono come un testo “di riferimento” per una parte dell’estrema destra francese.

In asta un pezzo polemico e raro di poesia del futurista Pannaggi stampato a Oslo nel 1965 e rifiutato dal Premio Tolentino

Interessante esperimento poetico con bella impaginazione. in un’edizione molto insolita e accattivante, a partire da luogo e stampatore: Borsum Forlag a Oslo, Norvegia. In particolare desta curiosità l’avvertenza polemica che l’autore, il maceratese Ivo Pannaggi, futurista della prima ora, fa imprimere sul volume.

“Su onda 31 Roma non risponde” di Franco Tabasso (1957): il mito del libro più raro di tutti

Sulle tracce di quello che qualcuno ha definito in passato il “libro più raro del Novecento”, un memoriale della spia Aristide Tabasso – scritto dal figlio Franco – tra carteggi segreti tra Churchill e Mussolini e rastrellamenti misteriosi. Articolo di Fabrizio Mugnaini.

“Rumore bianco” di Don DeLillo, a caccia della vera prima edizione!

Del romanzo cult “Rumore bianco” di Don DeLillo (Tullio Pironti, 1987) circolano quattro edizioni, tutte formalmente accreditate come “prima”. Vediamo di far chiarezza.

“La quiete sotto la pelle” di Fabio Anibaldi Cantelli (Frassinelli, 1996) e la serie tv del momento: SanPa

È uno dei libri più cercati del momento. Uscì per Frassinelli nel 1996, ed è servito da documentazione, assieme ad altro materiale, per la serie del momento targata Netflix, cioè SanPa, sulla comunità di San Patrignano. Adesso sta per uscire una nuova edizione e l’originale è diventato introvabile.