"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

https://www.ebay.it/itm/293778889747

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I libri da cercare sul fenomeno dei “preti operai” degli anni ’50 e ’60

Il fenomeno dei cosiddetti “preti operai” nacque in Francia nel secondo dopoguerra, per poi diffondersi in Italia e in altri paesi europei. In Italia, delineato nel 1955 dal giovane filosofo Claudio Cesa in un suo famoso libro, il fenomeno coinvolse per primi alcuni preti toscani, tra tutti Bruno Borghi e Sirio Politi. Andiamo alla ricerca di alcuni “diari di bordo”, uno particolarmente raro.

In uscita “Norme per la redazione di un testo radiofonico” di Gadda

In uscita 2018 per Adelphi la ri-edizione di “Norme per la redazione di un testo radiofonico” di Carlo Emilio Gadda, fresco come se fosse stato scritto oggi e non nel 1953.

Sempre ricercato “Siamo uomini o caporali?” di Totò: ma solo nell’edizione Capriotti del 1952

Si tratta del primo libro (se si ignorano alcuni opuscoletti precedenti) scritto e pubblicato da Totò. La reperibilità di questo titolo in prima edizione è molto scarsa, soprattutto se ci si riferisce a copie complete della sovraccoperta e che non siano state rilegate.

A propositi di libri rari, l’avreste mai detto che…

Uno dei livelli di rarità più inesplorati fa capo ai libri di fisica della casa editrice Zanichelli di circa quarant’anni fa. Basta andare su eBay e cercare i titoli della fortunata serie “La fisica di Berkeley” per rendersene conto.

“I Poteri delle Tenebre”: e voi lo avete letto il nuovo Dracula di Bram Stoker?

Si può ormai leggere in italiano – dal titolo: “I Poteri delle Tenebre” (Carbonio Editore, 2019) – l’edizione islandese dell’immortale opera di Bram Stoker, un “Dracula” più erotico e imprevedibile, finalmente ritrovato.