"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

prima edizione (2001)

La creazione delle identità nazionali in Europa, di Anne-Marie Thiesse (Il Mulino, 2001)

 

Rara sia la prima edizione (2001) che la seconda (2006).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il progetto Lazarus” di Aleksandar Hemon (Einaudi, 2010): già raro e ricercato!

Già fattosi raro e ricercato questo romanzo dell’interessante scrittore americano, di origine ucraino-bosniaca: una narrativa, la sua, fatta di crocevia e di interconnessioni fra culture diverse che lo rendono un autore su cui investire.

“Mario Luzi storia di una poesia”, di Sergio Pautasso

ROMA MONTEVERDE MERCATINO FRANCHISING 22 Marzo 2018 Avvistata la copia di un saggio scritto da Sergio Pautasso dal titolo: “Mario Luzi – Storia di una poesia”, in prima edizione Rizzoli.

Quando a Porta Portese presi i due diari di Fernanda Pivano a 60 euro

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Maggio 2021 Interessantissime e corpose raccolte degli scritti di Fernanda Pivano (in tutto 3.300 pagine), una scrittrice che ha il merito di aver sdoganato la letteratura americana della Beat generation.

“Finché morte non ci separi. Olindo Romano e Rosa Bazzi visti da vicino” di Cristiana Cimmino (2010): il libro più raro sulla strage di Erba

Libro inchiesta sulla vicenda di Olindo Romano e Rosa Bazzi e l’uccisione di Raffaella Castagna, il figlio Youssef Marzouk, la madre Paola Galli e la vicina di casa Valeria Cherubini. Libro uscito quattro anni dopo la strage e quindi molto prima delle richiesta di revisione del processo presentata nell’aprile del 2023, dopo due gradi di giudizio che hanno decretato pesanti condanne per gli imputati.

“I problemi economici della Federazione Europea” (1945) di Luigi Einaudi: rara anche la seconda edizione

Questo saggio rappresenta un’analisi fondamentale dei compiti economici assegnati all’autorità federale in un’eventuale grande spazio comune europeo, in opposizione alle chiusure autarchiche e alle barriere doganali precedenti. Originariamente pubblicato con lo pseudonimo di Junius da Luigi Einaudi a Lugano nel 1944 come parte della serie degli Opuscoli federalisti.