"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La croce e la sfinge, di Pierluigi Panza (Bompiani, 2009).

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 10 Maggio 2020 La croce e la sfinge, di Pierluigi Panza (Bompiani, 2009). Oggi parlo di questo libro, trovato tempo fa, di uno scrittore e giornalista del Corriere della Sera (classe 1963). Sottotitolo: Vita scellerata di Giovan Battista Piranesi, edito in prima edizione da Bompiani a Febbraio 2009. Con questa biografia romanzata sul grande incisore e architetto vissuto nel ‘700, l’autore si aggiudicò il Premio Selezione Campiello. Dal risvolto di copertina:

Giovan Battista Piranesi, incisore, scenografo, antiquario, ma prima di tutto, definito, dai suoi molti oppositori e rivali, “architetto scellerato”. Il libro racconta la vita di questo artista d’eccezione e dei suoi figli, la sua storia ribelle e avventurosa”.

Il tutto con documenti inediti e riproduzioni delle sue incisioni. Il volume, un brossurato con sovraccoperta illustrata protetta da acetato, costava 7 €. (E. P.)

Qui una copia de “La croce e la sfinge” in vendita su eBay al costo di 19,99 €.

L’opera recente più bella e più appassionante sulla produzione del grande artista veneto è I Camini, di Giovan Battista Piranesi; introduzione di Renato Minore; a cura di Pierluigi Panza (Carnago, SugarCo, 1992).

Qui una copia de “I camini” in vendita su eBay al costo di 58 €.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alla scoperta di un editore (in)dimenticato: Aelia Laelia

Un’intervista alla scrittore Igor Patruno è anche il pretesto per ricordare Aelia Laelia, casa editrice di Reggio Emilia, attiva a metà degli anni 80, di grande importanza per il bibliofilo.

Introvabile la prima edizione (in formato cartaceo) del libro di Tommaso Franci: un’introduzione ragionata al Movimento 5 Stelle

Ormai pressoché introvabile la prima edizione (in formato cartaceo) del libro di Tommaso Franci, che è anche un’introduzione ragionata al Movimento 5 Stelle.

Un rarissimo esemplare della prima edizione assoluta di “Ultimo viene il corvo” di Italo Calvino (1949)

“Ultimo viene il corvo” è una raccolta racconti di Italo Calvino pubblicata la prima volta nel 1949; anche se il libro è stato ristampato vent’anni più tardi, la prima edizione è diventata quasi irreperibile.

Il libro cult “Skinhead” di Riccardo Pedrini

Per chi volesse capire il movimento skinhead in Italia, è d’obbligo trovare il libro cult per eccellenza, edito dalla Castelvecchi nel 1996. L’editore romano è da sempre anticipatore di mode, culture e tendenze alternative.

“Noi crediamo” di Giorgia Meloni (Sperling & Kupfer 2011): oggi quasi introvabile il primo libro del presidente del consiglio

Oggi quasi introvabile il primo libro di Giorgia Meloni, quando era Ministro della Gioventù, ove racconta la sua vita personale e politica e le sue idee politiche.