ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 13 Dicembre 2020 Oggi parlo di un libro, trovato tempo fa su una bancarella in Via Bargoni al mercato di Porta Portese (oggi riaperto dopo la nuova parentesi di chiusura dovuta alla pandemia), scritto da Livio Garzanti (1921-2015), grande editore italiano.
Figlio di Aldo Garzanti, da lui ereditò la direzione della omonima casa editrice, che nel 1936 sorse dalle ceneri della celebre Treves. Ricordiamo che Livio, tra i tanti meriti, annovera anche, per esempio, quello di essere stato colui che per primo nel 1955 lanciò Pier Paolo Pasolini con il romanzo Ragazzi di vita.
Comunque Livio Garzanti fu anche lui stesso scrittore, che più volte si cimentò soprattutto nel genere della narrativa. Di lui infatti ora ricordiamo, in questa sede, il libro La Fiera Navigante, pubblicato sempre da Garzanti in prima edizione nel mese di febbraio del 1990, per la collana Narratori Moderni e definito, nel risvolto di copertina:
“Una storia molto simile a una storia vera, un romanzo d’avventura ma anche un romanzo di formazione”.
Il libro, rilegato in tela, ha una bellissima copertina che si avvale della riproduzione di un acquerello del pittore e disegnatore Tullio Pericoli (classe 1936). A tale proposito, non appare del tutto peregrino ricordare anche che, nel 1987, proprio su commissione di Livio Garzanti, a questo artista venne affidata, nella storica sede di Via della Spiga a Milano, la realizzazione di una pittura murale, che illustrava per sintesi la vita della nota casa editrice. L’esemplare trovato, in ottime condizioni, era prezzato a 5 €. (E. P.)
Disponibilità del libro (sempre aggiornato)