"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La morte della farfalla, di Pietro Citati (Milano, Mondadori, 2006)

ROMA BANCARELLA DI VIA ARENULA – Martedì 14 Aprile 2020 Mi permetto di segnalare che a Roma alla fine di Via Arenula, si trova da tempo, (sul lato sinistro volgendo le spalle al Tevere), una bancarella di libri d’occasione (forse chiusa in questo periodo di emergenza sanitaria). Tempo addietro vi ho trovato un gioiello letterario dello scrittore, saggista e biografo Pietro Citati: La morte della farfalla, pubblicato da Mondadori in prima edizione a settembre 2006. Vi si narra di Zelda e Francis Scott Fitzgerald, della loro vita travagliata e del loro amore tormentato. Il libro (115 pagine in fornato ottavo piccolo), corredato di un inserto fotografico (una delle foto è riprodotta anche nella sovraccoperta del volumetto), costava, allo stato di nuovo, 3 €.  Il titolo, accolto da Mondadori nella collana di scrittori italiani e stranieri, è poi emigrato in casa  Adelphi. (E. P.)

 

ASTA CHE SI PREANNUNCIA BOLLENTE:
PRIMA EDIZIONE di Gatsby il magnifico, di Francis Scott Fitzgerald (Mondadori – I romanzi della palma, 1936)
L’ASTA CHIUDE IL 18 APRILE ALLE ORE 11:58

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Fino all’osso” di Camille DeAngelis: da questo thriller il film”Bones and all” di Luca Guadagnino

Il libro si è fatto molto raro, di fatto esaurito presso l’editore, specialmente dopo l’uscita del film di Luca Guadagnino uscito nel 2022.

Un poker di libri per Cicciolina, che qualcuno chiama Ilona Staller

Anche i libri di una ex pornostar regalano soddisfazioni a chi compra e vende, ai collezionisti e perfino ai librai – soprattutto quando si ha a che fare con un’icona degli anni ’80.

La guerra di Ustica? No, di Ponza! Introvabile l’unico libro che scrive la verità

La guerra nei cieli di Ustica? No, nei cieli di Ponza! Si fa ormai introvabile l’unico libro che forse scrive la verità su uno dei misteri più impenetrabili della nostra nazione, la tragedia “cosiddetta” di Ustica.

“Le intoccabili” di Nicola Messina: quando un libro sulle piante velenose da contatto può salvare la vita!

In uscita una guida utilissima sulle piante da non toccare. Ossia tutte quelle specie vegetali che offrono insidie al solo contatto, senza necessità di essere ingerite. A redigere il manuale è il naturalista ed esploratore toscano Nicola Messina.

“Rosso marcio” di Jean-Baptiste Malet, un libro scomodo che non si trova più facilmente…

Un libro inchiesta che svela i segreti inconfessabili sull’origine del pomodoro “made in Italy”, l’oro rosso che tutto il mondo ci invidia. Le copie stanno sparendo e le poche rimaste si vendono ormai a caro prezzo.