"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

La Mosca degli anni Venti: sogni e utopie di una generazione, di Giovanna Spendel (Roma, Editori riuniti, 1999).

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 29 Marzo 2020. Con il mercato di Porta Portese chiuso per emergenza sanitaria, si illustra un precedente ritrovamento di un libro della studiosa di lingua e letteratura russa Giovanna Spendel: La Mosca degli anni Venti- Sogni e utopie di una generazione, pubblicato da Editori Riuniti in prima edizione a Novembre 1999. Il retro di copertina ben illustra il contenuto del saggio:

“Il costruttivismo e la nuova architettura, l’arte del manifesto e la letteratura d’avanguardia, il cinema e il teatro sperimentale sovietico: un percorso nel quotidiano moscovita degli anni Venti e un laboratorio creativo che hanno segnato profondamente la storia dell’arte europea”.

Il volume (220 pagine in formato 8° su carta lucida) ha un ricco apparato iconografico e, come nuovo, costava 5 €. (E. P.)

Nel frattempo il libro si è fatto raro e ambito; il costo è aumentato di conseguenza.

Una copia del volume è in vendita su eBay al costo di 49 €

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alla scoperta di Kiribiri e della Editrice Bataclan di Firenze, in odor di Futurismo

L’incontro fortuito con il romanzo “Il portacenere del peccato” di Kiribiri alias Tullio Alpinolo Bracci (1929) è il pretesto per fare due chiacchiere sulla casa editrice Bataclan di Firenze e con gli altri libri di questo poeta, scrittore e futurista. Articolo di Aldo Lo Presti.

“Il fratello italiano” di Giovanni Arpino alla Pugacioff

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Mercoledì 22 Aprile 2020 Impossibilitato a uscire, ricordo il ritrovamento della prima edizione de “Il fratello italiano” di Giovanni Arpino (Rizzoli, 1980).

ORIGINALE (NON FOTOCOPIA) – Relazione sulla Vicenda «Gladio», presentata Giulio Andreotti, 26 febbraio 1991

Relazione sulla Vicenda «Gladio», presentata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giulio Andreotti, 26 febbraio 1991, Roma, Camera Dei Deputati – Tipografia Del Senato.

Un altro “Strade blu” sopravvalutato. Il caso “Helter Skelter” di Vincent Bugliosi

Vincent Bugliosi scrisse un libro sulla vicenda Manson, dal titolo Helter Skelter (New York, W. W. Norton, 1974). Il libro fu stampato da un grosso editore, pertanto non è raro. Difatti è possibile trovare una prima edizione con sovraccoperta in buono stato per alcune decine di dollari americani. In Italia è uno “Strade Blu” Mondadori.

Matteo Messina Denaro; dopo la cattura molti ricercano i libri su di lui

Come già accaduto per Cesare Battisti, a seguito dell’arresto nel 2019, anche i libri sul mafioso italiano Matteo Messina Denaro, all’indomani del clamoroso arresto (16 Gennaio 2023), stanno attirando l’interesse di collezionisti, speculatori e librai.