ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Febbraio 2025 Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato, tempo fa, un libretto della mai abbastanza lodata collana La Zattera della casa editrice Bompiani (1942-1945), ideata dalla fervida mente di Cesare Zavattini e che inaugurò, di fatto, la cosiddetta editoria tascabile.
Si tratta infatti di un volumetto di 184 paginette in formato 24° (13 x 8 cm), intitolato: L’amata alla finestra, opera di Corrado Alvaro (1895-1956), scrittore, giornalista, poeta e sceneggiatore.
Dodicesimo numero della collana, comprende per l’esattezza 13 racconti (uno di questi, il più lungo, ha conferito il titolo alla raccolta), in cui le protagoniste sono tutte donne.
Quest’opera uscì per la prima volta, circostanza abbastanza singolare, in edizione tedesca. Quella che attualmente si segnala è una terza edizione stampata nel 1945 (la prima edizione italiana risale al 1929). L’esemplare, in condizioni eccellenti, era prezzato 12 € (E. P.)
Disponibilità del libro (sempre aggiornato)