"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Dall’archivio di Enrico Pofi – Correva l’anno 2020 e dalle bancarelle di PORTA PORTESE spuntava…

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 Agosto 2021 Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato, tempo fa, un libretto della mai abbastanza lodata collana La Zattera della casa editrice Bompiani (1942-1945), ideata dalla fervida mente di Cesare Zavattini e che inaugurò, di fatto, la cosiddetta editoria tascabile.

Si tratta infatti di un volumetto di 184 paginette in formato 24° (13 x 8 cm), intitolato: L’amata alla finestra, opera di Corrado Alvaro (1895-1956), scrittore, giornalista, poeta e sceneggiatore.

Dodicesimo numero della collana, comprende per l’esattezza 13 racconti (uno di questi, il più lungo, ha conferito il titolo alla raccolta), in cui le protagoniste sono tutte donne.

Quest’opera uscì per la prima volta, circostanza abbastanza singolare, in edizione tedesca. Quella che attualmente si segnala è una terza edizione stampata nel 1945 (la prima edizione italiana risale al 1929). L’esemplare, in condizioni eccellenti, era prezzato 12 € (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

LA ZATTERA, BOMPIANI (1942-1945), di Fabrizio Mugnaini

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

à,a.A, di Patrizia Vicinelli (La Spezia, Lerici, 1967): introvabile primo esempio di poesia visiva della grande poetessa

Libro introvabile, da anni nessuna copia avvistata sul mercato, della poetessa Patrizia Vicinelli che negli anni ’60 entra a far parte del Gruppo 63, in occasione del convegno del 1966 a La Spezia: questo libro è la sua prima raccolta di poesia visiva.

DRACULA DI BRAM STOKER – Il mistero delle prime edizioni, di Simone Berni

Edizioni in italiano, a colori rilegata, copertina rigida
Prezzo: €36.00
Acquista il prodotto

El Periodista de Buenos Aires: un documento storico a Porta Portese a gratis!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Settembre 2022. Stamani è capitato di ricevere in regalo una copia di un settimanale di Buenos Aires come omaggio per un acquisto. Non una copia qualunque del settimanale, bensì una copia “historica”.

Alla ricerca delle rare edizioni dei libri di Mauro Curradi: una manna per il cacciatore di libri

Mauro Curradi (1925-2005), pisano, è stato uno scrittore fuori dalla pazza folla, lontano dalle accademie, avulso da ogni etichetta. Di lui il cacciatore di libri troverà interessanti vari titoli dagli esordi negli anni ’50 fino al raro “Via da me” che Mondadori pubblicò nel 1970.

“Moana: la spia nel letto del potere” di Brunetto Fantauzzi in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Avvistato in bancarella “Moana: la spia nel letto del potere”, di Brunetto Fantauzzi (Edizioni Nuove, 2006), a soli 5 euro.