"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Aprile 2021 Una domenica di qualche tempo fa, su una bancarella di Via Ettore Rolli, è stata avvistata una copia di quello che è considerato l’unico romanzo in lingua latina, risalente all’epoca romana, che ci sia pervenuto in maniera integrale. Mi riferisco appunto all’opera maggiore dello scrittore, filosofo e retore romano di origini africane Apuleio (nato intorno al 125 a.C. a Madaura, piccolo ma importante centro della Numidia) ovvero a L’Asino d’oro, noto anche con il titolo le Metamorfosi. E, quella come sopra avvistata, non è certo una copia qualsiasi!

Si tratta della versione nella traduzione dello scrittore, saggista e drammaturgo Massimo Bontempelli (1878-1960), considerato uno dei massimi esponenti di quella corrente letteraria che va sotto la denominazione di Realismo magico. Premesso che L’Asino d’oro apuleiano è sempre stato un libro di grandi traduttori, da Boiardo a Firenzuola, questa traduzione è quella pubblicata a novembre 2011 dalla casa editrice di Milano SE, quale numero 4 della collana “Assonanze“, con una nota alla traduzione di Carlo Carena; collana che venne creata dalla casa editrice proprio nel 2011 per editare testi classici tradotti da personalità letterarie importanti.

Precisiamo anche, a titolo di completezza, che lo scritto di Carlo Carena era apparso per la prima volta nel 1991 in L’Asino d’oro nella traduzione di Massimo Bontempelli, per la collana Scrittori tradotti da scrittori dell’editore Einaudi.

Il romanzo in oggetto narra (in undici capitoli), le ridicole vicende avventurose di un certo Lucio, che fa esperimenti con la magia e viene poi accidentalmente trasformato in un asino. Il libro, un brossurato di 235 pagine in carta pesante formato 4° oblungo verticale (cm.13 x 22), porta in copertina la riproduzione di un particolare del Gruppo marmoreo raffigurante Afrodite, Eros e Pan proveniente da Delo e conservato al Museo nazionale di Atene (I secolo a.C.). La copia avvistata, intonsa come nuova, veniva offerta a 10 euro. (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Le temps des questions” di Gaetano Pesce: un libro oggetto da collezione (e d’autore)

Straordinario libro oggetto stampato in edizione limitata in occasione della mostra luglio-ottobre 1996 dell’artista Gaetano Pesce al Centre Georges Pompidou di Parigi. Ogni copertina dei libri è diversa.

“Stelle filanti”: un libro d’artista alto 41 e largo 5 cm, con Pablo Echaurren niente è impossibile!

“Stelle filanti” di Pablo Echaurren (Tango, 1988) è un libro d’artista con un formato “impossibile”. Alto 41 cm e largo 5. In realtà il libro è un concept book che non si può fisicamente aprire, altra opera d’ingegno di un celebrato scrittore ed illustratore.

“Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista” al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Mercoledì 16 Maggio 2018 avvistato il libro di Mirella Serri dal titolo “Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista” (Marsilio, 2002), in vendita a 5 €. Informazione per collezionisti risparmiosi.

“I racconti misteriosi” Sonzogno (1919-1924): una collezione di cent’anni fa

“I racconti misteriosi” Sonzogno (22 volumi pubblicati dal 1919 al 1924), conosciuti dal grande pubblico principalmente per la prima edizione italiana (non integrale) di Dracula di Bram Stoker. Fra di loro “perle” dimenticate e sottovalutate.

“Parigi 1928” di Henry Miller in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Marzo 2019; si segnala “Parigi 1928” di Henry Miller, pubblicata da Passigli Editore nel 2010. Atmosfere perdute.