"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Protetto da Password

Per visualizzare questo articolo protetto, inserisci qui sotto la password :

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando Kerouac venne in Italia (1966): indifferenza, critiche, snobismo: un libro racconta tutto

Nel settembre del 1966 sbarca dall’aereo, barcollando (whisky), in Italia Jack Kerouac invitato dalla Mondadori. La visita in Italia di Kerouac durò tre giorni, un tour che lo porterà a Milano, Roma e Napoli. Un libro racconta che cosa successe.

“I racconti misteriosi” Sonzogno (1919-1924): una collezione di cent’anni fa

“I racconti misteriosi” Sonzogno (22 volumi pubblicati dal 1919 al 1924), conosciuti dal grande pubblico principalmente per la prima edizione italiana (non integrale) di Dracula di Bram Stoker. Fra di loro “perle” dimenticate e sottovalutate.

Boris Pahor e il suo “Odisej ob jamboru” rastrellato casa per casa!

Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Boris Pahor racconta di come il suo libro fu rastrellato dalla polizia della ex Jugoslavia casa per casa e fatto sparire.

“Il mito del XX Secolo” di Alfred Rosenberg (Il Basilisco 1981)

La prima edizione italiana de Il mito del XX secolo è un libro attivamente ricercato, edito da Il Basilisco di Genova, uscito circa 50 anni più tardi dalla prima stampa del libro in Germania.

Il rarissimo “Il teatro dei burattini” di Yambo (G. Scotti, 1906): appare una copia in vendita!

Rarissima seconda edizione di un classico di Yambo, vero nome del pisano Enrico de’ Conti Novelli da Bertinoro (1876-1943), giornalista, illustratore, scrittore e autore di fumetti, noto soprattutto per i suoi libri per ragazzi.