"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989)

 

Un simbolo di indipendenza

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989)

Land’s Polaroid: a Company and the Man Who Invented It, di Peter C. Wensberg (Boston, Houghton Mifflin Harcourt Publishing Company, 1987).

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989) è un libro mai più ristampato da quando la Sperling lo portò in Italia. L’opera originale è Land’s Polaroid: a Company and the Man Who Invented It (Boston, Houghton Mifflin Harcourt Publishing Company, 1987).

L’autore è stato manager negli anni ’80 e ’90 del secolo scorso della celebre azienda di pellicole autosviluppanti e di macchine fotografiche. Il libro è sia una biografia dell’inventore della Polaroid, ossia Edwin H. Land, che una storia dell’epoca, del costume, delle idee che portarono ad una meravigliosa idea che poi ha caratterizzato la cultura di quegli anni. E soprattutto stiamo parlando di un prodotto che fu veramente un risultato tangibile e pratico, ma soprattutto alla portata di tutte le tasche. Per chiunque.

 

Rarità dell’edizione italiana

È molto rara. Non se ne ha notizia di recenti vendite od acquisizioni nei principali canali di vendita. Risulta ricercatissima. Il classico titolo che non viene ristampato in quanto è considerato – a ragione – eccessivamente di nicchia. Forse l’editore potrebbe concedere, in questi casi, la possibilità a pagamento di stampa on demand a beneficio degli interessati.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay c’è “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz, ma stavolta a 1200 €

Ancora una copia del rarissimo “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz (1972), stavolta in vendita a 1200 € (100 volte più dell’ultima volta). Riparte un caso che non si è mai assopito nel mondo collezionistico.

“iJobs: Biografia non autorizzata di Mr Apple”, di Riccardo Bagnato

ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Luglio 2024 Avvistato “iJobs: Biografia non autorizzata di Mr Apple”, di Riccardo Bagnato (Piero Manni, 2011). La segnalazione di Enrico Pofi al mercatino di tre anni fa.

“Rosso Coprente” di Almerico De Angelis ed Enrico Crispolti (Centro DI, 1978): la contestazione rossa!

Durante la contestazione a Bologna nel 1971 un manifesto sull’obiezione di coscienza firmato dai Gruppi Nonviolenti Bolognesi, collocato in diverse zone della città, viene violentemente deturpato
da diversi strati di vernice rossa. Questo libro ne fornisce la documentazione fotografica.

Una copia di “Napoli in bocca” di Antonella Santolini (Editrice il Vespro, anni ’70) in asta

In asta su Catawiki un ricercatissimo testo di cucina napoletana illustrato da bellissime tavole a colori; l’edizione originale è dell’Editrice Il Vespro di Palermo e il libro è stato successivamente ristampato da Edikronos, Sagdos e Gulliver.

“Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland, una vera e propria perla!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Giovedì 2 Maggio 2019 Si segnala “Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland (Marietti 1820, 2019). Una inchiesta in piena regola dell’FBI con un indagato d’eccezione: Charlie Chaplin, reo di simpatizzare per l’Unione Sovietica.