"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

Leggete bene i titoli: ci sono molte cose interessanti!

Interessante collezione di libri di Massoneria – il venditore non pubblica la lista dettagliata dei lavori. La foto acclusa però è in grado di documentare con una relativa precisione i 20 libri di cui si compone il lotto. Nonostante l’inserzione non brilli per metodo e precisione, si ritiene ugualmente di segnalarla al lettore in quanto diverse delle opere contenute – ad un sommario esame e a un raffronto con il sistema bibliotecario – apparirebbero molto interessanti e sicuramente difficilissime da reperire individualmente.

Qui il lotto  di 20 LIBRI sulla Massoneria in asta su eBay – valutazione raggiunta di 27,50 €.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il fenomeno Pitigrilli” di Angiolo Paschetta (Edizioni Sfinge, 1921), 1° ed. molto rara

Il fenomeno Pitigrilli, di Angiolo Paschetta (Torino, Edizioni Sfinge, 1921). Prima edizione. Molto raro, presente solamente presso la Biblioteca comunale Fabrizio Trisi di Lugo, la Biblioteca comunale “Guglielmo Marconi” di Roma e la Biblioteca civica Luigi Majno di Gallarate.

“I libri che hanno cambiato la storia”, un libro per chi ama i libri

Un interessante libro uscito nel 2017 è: “I libri che hanno cambiato la storia – Da I Ching a Il piccolo Principe” (Milano, Gribaudo, 2017). Una carrellata sui più importanti libri di tutti i tempi.

Lo schiacciogramma su “Fantazaria” di Giordano Falzoni: quando il testo unisce grafica e semantica

Giordano Falzoni e le sue geniali trovate grafico-semantiche, da “Fantazaria” agli elaborati “schiacciogrammi”, per una riscrittura del sistema cognitivo testuale. Articolo di Carlo Ottone.

Due libri rari e interessanti della cantante ed attrice Maria Sole spuntano in vendita

Maria Sole è stata la musa ispiratrice e modella dello scultore Francesco Messina (1900-1995), ma soprattutto di Renato Guttuso (1911-1987). proprio su quest’ultimo ha scritto un libro pubblicato appena dopo la morte del noto artista. Interessante anche un suo scritto sulla morte di Stevan Markovic, guardia del corpo di Alain Delon.

5 acquisti consigliati alla Fiera “Più libri più liberi” di Roma (prima che chiuda…)

Il cacciatore di libri Enrico Pofi alla Fiera Più libri più liberi di Roma (chiusura domenica 8 Dicembre 2019) ci consiglia 5 imperdibili libri