"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 31 Gennaio 2021 Su una bancarella di via Bargoni, tempo fa, è stato avvistato un libro di Aldous Huxley (1894-1963), scrittore britannico, esponente di spicco della cosiddetta letteratura distopica e il cui capolavoro è considerato Il mondo nuovo, romanzo in cui vengono esasperati, come noto, gli aspetti disumanizzanti del progresso scientifico e le criticità della società attuale. Huxley comunque scrisse anche, oltre a famosi romanzi, racconti, saggi, opere di viaggio: tra queste si annovera infatti il libro che ora si segnala: Lungo la strada: annotazioni di un turista, pubblicato per la prima volta in Italia da Frassinelli soltanto a ottobre del 1990. La prima edizione originale, con il titolo Along the Road, era infatti uscita in Inghilterra nel 1925.

Per me viaggiare è decisamente un vizio. La tentazione di indulgervi è irresistibile“. Sono queste le parole che leggiamo all’inizio del libro, in cui lo scrittore si rivela anche un turista d’eccezione e un compagno del lettore in un peregrinare romantico, con la sua profonda cultura e il suo humor pungente. Il libro, allo stato di nuovo, costava 10 € (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La nave nera” di Nicola Pugliese: e voi ce l’avete l’unica raccolta di racconti del Salinger d’Avella?

Su “La nave nera” si potrebbe scrivere un romanzo. Dopo il successo clamoroso di “Malacqua” e le luci, i riflettori che si stavano accendendo minacciando la sua sacra riservatezza, Nicola Pugliese aveva visto bene di fuggire in campagna, far perdere le sue tracce. Ma un piccolo e agguerrito editore lo andò a stanare…

Le due “Elegia dell’ambra” di Ardengo Soffici: entrambe sono la prima edizione ma…

A volte basta un piccolo particolare (che poi piccolo non è…) come una copertina diversa, una numerazione a mano anziché a macchina e una dedica, magari importante, per stravolgere la valutazione di un’opera.

Venduta su eBay “La nave nera” di Nicola Pugliese, il Salinger di Avella

Una copia passata inosservata su eBay de “La nave nera” di Nicola Pugliese (Compagnia dei Trovatori, 2008) è il pretesto per parlare del Salinger napoletano e dei suoi racconti in flusso di coscienza.

Giampiero Mughini – Il grande disordine (prima edizione 1998)

In prima edizione. Contenente una versione rimaneggiata del saggio “Gli intellettuali e il caso Moro”.

“Italia barbara” di Curzio Malaparte (1926): un fascista pubblicato da Piero Gobetti?

Edizione rara e ricercata con tiratura sconosciuta (si presume 1.000 copie); insolita l’ospitata di Curzio Malaparte in una collana di un editore anti-fascista.