"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Måneskin: vogliamo prenderci tutto, di Gloria Imbrogno; Pietro Strada (Roma, Ultra, 2018).

 

Il primo libro che fa il punto su una rock band italiana lanciata alla conquista del mondo. Ormai quasi introvabile, rastrellato da fan di tutte le età.

 

 

I Måneskin sono un gruppo musicale rock italiano formatosi a Roma nel 2016 e composto da Damiano David (voce), Victoria De Angelis (basso), Thomas Raggi (chitarra) ed Ethan Torchio (batteria). Hanno raggiunto la notorietà in Italia nel 2017 in seguito alla partecipazione all’undicesima edizione di X Factor, grazie alla quale, pur essendosi classificati secondi, hanno firmato un contratto con l’etichetta discografica Sony Music, pubblicando l’EP Chosen nello stesso anno. L’anno seguente è uscito l’album di debutto Il ballo della vita, contenente il singolo Torna a casa, che ha consacrato il gruppo a livello nazionale, permettendo di intraprendere un’estesa tournée tutto esaurito

 

Dalla scheda editoriale:

Con un disco d’oro in poco più di una settimana, milioni di like sui social e l’ammirazione dei giudici e del pubblico, i Måneskin erano i vincitori annunciati di X Factor2017. Invece, a sorpresa e nell’indignazione generale, sono arrivati secondi. Ma questo non è bastato a scalfire l’immagine del giovanissimo quartetto romano che ha rapidamente conquistato il cuore di tutta Italia. Damiano, “The King”, con quell’abbigliamento sfrontato e lo sguardo da duro sembra un Jim Morrison del Grande raccordo anulare; Thomas ed Ethan (chitarra e batteria) fanno tenerezza con la loro innocente bravura; Victoria (al basso), capelli biondi, occhi azzurri e look estremo, è la regina del gruppo, un po’ dark lady, un po’ Candy Candy. Provocatori e provocanti, i Måneskin hanno fatto della trasgressione la loro cifra stilistica e della contaminazione la loro cifra artistica: in danese Måneskin significa “Chiaro di luna”, ma la loro musica – un impasto di rock e funk, passando per il blues, il pop e il reggae – non ha niente di malinconico. Questo libro, istantaneo come il successo travolgente del gruppo più popolare del momento, ne racconta le origini, la strepitosa ascesa a XFactor, il suo assurgere a icona di riferimento per tutte le generazioni: adolescenti, ragazzini, genitori. Perché, come ha dichiarato il seducente leader: «L’umiltà non esiste, se l’è inventata la televisione. Noi vogliamo prenderci tutto».

 

[Si ringrazia M.D.G. per la prima segnalazione]

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una prima edizione assoluta di “Cien años de soledad” di Gabriel García Márquez (Editorial Sudamericana, 1967)

MILANO MERCATO DI VIALE PAPINIANO Venerdì 2 Luglio 2021 Un felice incontro passeggiando fra qualche bancarella, la prima edizione originale dell’immortale romanzo di Gabriel García Márquez (1927-2014), “Cent’anni di solitudine”, uno dei romanzi più significativi del ‘900 mondiale.

“Bambini” di Paolo Pellegrin (Sinnos, 1996): l’infanzia devastata negli scatti di un genio della fotografia

In asta su Catawiki l’opera fotografica preziosa e ormai supervalutata del maestro romano Paolo Pellegrin (n. 1964), un libro sulla sofferenza dei bambini vittime di guerre o malattie.

A caccia dei libri (scomparsi) di Armando Siri

Il cacciatore di libri rari deve essere sempre sul pezzo. Sì, anche nel caso dei libri di Armando Siri, che da guru della Lega Nord assurge a personaggio nazionalmente noto nello spazio di poche settimane tra aprile e maggio 2019.

E se fosse davvero una dedica di Goffredo Parise a Italo Calvino? I mille dubbi degli autografi d’autore

Ci sono sempre mille interrogativi – tutti leciti – quando si vede in vendita a 15 € un libro di Goffredo Parise con dedica autografa ‘al mio Italo’. Molto probabilmente Italo Calvino. E se, per una volta, fosse autentico?

I “Canti Orfici” di Dino Campana in bancarella: un’anastatica di classe!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Luglio 2019. Su una bancarella di Via Bargoni c’è una copia anastatica dei “Canti Orfici” di Dino Campana (senza data, ma 2014) della raffinata casa editrice Cronopio. Questa stampa fu realizzata in occasione del centenario dell’uscita della prima edizione del 1914.