"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

1° ed. (1994)

Mari stregati, di Tim Powers (Roma, Fanucci, 1994).

 

Mari stregati (tit. orig. “On Stranger Tides“) è un romanzo fantasy storico del 1987 dello scrittore americano Tim Powers (nato nel 1952). La maggior parte delle storie di Powers si basa su avvenimenti o personaggi storici in cui l’autore inserisce elementi occulti o soprannaturali.
La trama del film del 2011 Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare (tit. orig. “Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides“) quarto capitolo della saga Pirati dei Caraibi, prende ispirazione proprio da questo romanzo.

La prima edizione Fanucci (1994) è rarissima; può sempre capitare in qualche mercatino o su eBay ma è aspramente contesa. Una copia è venuta fuori ad ottobre 2022, venduta per 10,99 €. Un caso. Fanucci ha poi ristampato il libro nel 1998 e nel 2011. E sono tre copertine differenti, il che facilita il riconoscimento.

 

Disponibilità delle edizioni di questo libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Questo sì che è un regalo di Natale, pescando solo 30 anni fa: “Storia tascabile della letteratura italiana” di Giuseppe Prezzolini

Si ricorda una piccola e magnifica coedizione “Storia tascabile della letteratura italiana, di Giuseppe Prezzolini (Biblioteca del vascello; Stampa alternativa, 1988). Adatta anche oggi per un gradito e low cost regaluccio di Natale. Articolo di Carlo Ottone.

Balla, Cangiullo, Depero… Parolibere futuriste, Terza serie. Futurismo

Libretto composto da 12 pagine formato cartolina, staccabili, con riproduzioni di alcune delle più famose immagini delle tavole parolibere dei maggiori autori del futurismo.

“Latte, Solfato e Alby Starvation” di Martin Millar: una prima edizione sconosciuta di un autore cult

Una copia della prima edizione di “Latte, Solfato e Alby Starvation” di Martin Millar è spuntata fuori oggi al Mercatino. È vero che in Italia l’autore non è molto noto, ma qui ci troviamo di fronte alla prima edizione italiana del suo primo romanzo, anno 1987.

Al Salone della cultura di Milano le ultime copie delle “collanine” delle Edizioni SO

Per chi ancora non avesse in collezione gli esemplari a tiratura limitata delle “Collanine” (“Scarpette” ed “Automobiline”) delle Edizioni SO del cacciatore di libri, l’appuntamento meneghino del fine settimana potrebbe essere l’occasione giusta.

“Aenigma”: gli eroi oltre il fumetto secondo Alberto D’Amico: per una ridefinizione dell’epica moderna

Il cuore del libro sono i lavori di D’Amico, i suoi fumetti, con un formato che ricorda gli albi dei fumetti degli anni sessanta; testi e disegni scherzano su alcuni miti americani come l’uomo mascherato, i fantastici quattro, Superman, Nembo Kid, e nostrani come Diabolik. Un capolavoro degli anni ’20.