"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Segnalazione Flash

Un tratto inconfondibile

R. G. di Milano mi segnala dalla sua collezione una bellissima edizione, Matteo Guarnaccia: anthology (Vigliano Biellese, Gariazzo, 2007). Si tratta di un libro relativamente recente ma già pressoché introvabile.

Matteo Guarnaccia (nato nel 1954 a Milano) è uno dei maggiori artisti e storici della controcultura italiana e non solo. Attivo fin dagli anni ’70 con la rivista psichedelica Insekten Sekte, con il suo inconfondibile stile percorre tutti gli anni “anta” del secolo XX divenendo un mito vivente dell’ambiente alternativo e controculturale italiano.

 

 

Ultim’ora 2022

Per una copia del volume scrivete al cacciatore di libri.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

LA ZATTERA, BOMPIANI (1942-1945), di Fabrizio Mugnaini

La Zattera, Bompiani (1942 - 1945), di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SimOn) uscita Maggio 2019 Prezzo: € 15.00 Acquista il libro

“Arnoldo Mondadori” di Enrico Decleva (UTET, 2007) al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Giovedì 20 Giugno 2019 Si segnala una copia di “Arnoldo Mondadori” di Enrico Decleva (Utet, 2007), biografia del grande editore.

Una rarissima copia di “La bandiera italiana e la sua storia” di Emilio Franceschini (Archetipografia, 1938)

Rara e singolare edizione del ventennio fascista sulla bandiera italiana e la sua storia, con una copertina apribile brevettata. Mai vista in commercio prima d’ora.

“Comunismo ed ebraismo nel mondo” rarissimo libro proibito del 1969!

Presente in copia unica nel sistema bibliotecario italiano, “Comunismo ed Ebraismo nel mondo”, di Colin Jordan (Brescia, Grafica Federico Editrice, 1969) è un classico libro proibito. Rarissimo, praticamente introvabile. Tra i più ricercati per gli storici e studiosi di neonazismo.

Una copia autografata di “Dante e la Francia” di Lionello Fiumi (1965), con dedica ad Armand Monjo

Interessante studio del poeta Lionello Fiumi sul Sommo e il suo rapporto con la Francia, in una copia con dedica al celebre italianista Armand Monjo.