"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

I ragazzi della via Pal: romanzo, di Ferencz Molnar; prima traduzione italiana di Alessandro De Stefani e Stefano Rokk Richter (Roma, Edizioni Sapientia, 1929).

 

Si tratta della prima edizione italiana di uno dei romanzi d’evasione e di letteratura per giovani più importanti del ‘900. Innumerevoli le traduzioni in tutte le principali lingue.

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il demone del moto” di Stefan Grabiński: l’edizione scomparsa dello Stephen King dei treni

C’è chi definisce Stefan Grabiński l’Edgar Allan Poe dell’Est Europa, altri lo considerano il Lovecraft dei treni a vapore. Ma nessuna di queste definizioni rende davvero giustizia alla singolarità visionaria dell’autore polacco. E molti cercano la prima edizione italiana della sua celebre raccolta di racconti.

“Botteghe oscure addio” di Miriam Mafai in bancarella

ROMA BANCARELLE DI VIALE TRASTEVERE Martedì 2 Giugno 2020 “Botteghe oscure addio”, di Miriam Mafai (Mondadori, 1996) – l’atto ufficiale di un addio della celebre scrittrice al Partito Comunista Italiano. Un libro che raro non è, ma che non può mancare nella storia degli anni ’90.

In centro a Milano da una vetrina spunta il “Codex Seraphinianus” di Franco Maria Ricci

MILANO LIBRERIA FELTRINELLI PIAZZA PIEMONTE Mercoledì 27 Ottobre 2021 Avvistata copia del Codex Seraphinianus di Luigi Serafini (vol. 1 & 2) (Franco Maria Ricci, 1981). Probabilmente l’opera più nota del grande editore e mecenate di Fontanellato.

Il mistero dell’edizione contraffatta di “Memoria de mis putas tristes” di Gabriel García Márquez

Nell’ottobre del 2004 si sparse la voce di una edizione contraffatta del romanzo “Memoria de mis putas tristes” di Gabriel García Márquez. Copie pirata di una probabile edizione con un finale alternativo vennero immesse sul mercato.

Pinocchio di Zingone 1931. Roma. La storia di Pinocchio in Poesia. Introvabile

Molto raro, ai limiti dell’introvabile; presente solo nella Biblioteca del Centro APICE di Milano.