"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Alla ricerca di Francesco Domati

Edizione olandese, ma intrigante anche per gli italiani! In un lotto di vecchi romanzi illustrati olandesi andata in asta su Catawiki nel settembre 2020 – polizieschi, thriller, i nostri “gialli” (epoca anni ’40 e ’50 del XX secolo) – spunta un Francesco Domati bandito / detective, anno 1952. Quel bandito detective mi sa di accostamento piuttosto insolito. Il nome del protagonista “suona” italiano o italianoide, almeno da quelle parti. Ma sul nome specifico non ci sarebbero riscontri nelle nostre collezioni o biblioteche.

In quarta di copertina si dice: “Nei prossimi numeri racconteremo le avventure che Domati ha vissuto in diverse parti del mondo“.

Chissà se Francesco Domati è un personaggio coniato per il pubblico olandese – di assonanza e ispirazione italiana – oppure se qualche sua avventura è uscita anche da noi, magari in riviste dell’epoca! Agli esperti, ai collezionisti e agli studiosi del giallo l’ultima parola!

Per chi fosse interessato, questa era l’asta su Catawiki

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In asta uno dei 90 esemplari di un’edizione eccezionale di Dino Buzzati: “Vecchia auto” (1968) completamente illustrata dall’autore

Opera straordinaria, voluta ed espressamente commissionata dall’ingegner Enrico Lossa come strenna natalizia per il 1968. L’edizione è di 90 esemplari numerati, completamente illustrata da serigrafie a colori del grande scrittore, giornalista e artista Dino Buzzati. In asta su Catawiki.

“Diario Africano” di Bill Bryson (Guanda, 2003): a caccia di uno dei pezzi più rari (mai ristampato) dell’autore cult americano

“Diario Africano” è uscito per Guanda nel 2003 e al 2023 non risulta ancora ristampato. Ciò lo ha reso piuttosto raro e si riscontrano su questo titoli della valutazioni interessanti nel mercato collezionistico. Questo libro è il quinto, in ordine cronologico, delle edizioni italiane dei libri dell’autore americano.

Quando De Angelis accusò di plagio Albert Camus per “La Peste”

Il curioso caso dell’accusa di plagio ad Albert Camus per il suo capolavoro “La peste” da parte di Raoul Maria De Angelis, autore – quattro anni prima – de “La peste a Urana” con Mondadori. Articolo di Carlo Ottone.

Sparito il libro-denuncia “Non metterò il vostro cappello” di Ahmed Qatamesh

Ahmed Qatamesh è uno scrittore palestinese, autore di un libro-denuncia contro le torture e gli interrogatori della polizia israeliana. Dal momento della pubblicazione (1998) Qatamesh viene periodicamente arrestato dalla polizia di Israele con l’accusa di fomentare il terrorismo.

Il Rito, di Matt Baglio (Sperling & Kupfer, 2009) Prima Edizione Libro Esorcismo – ricercatissimo, scomparso

Il Rito, di Matt Baglio (Milano, Sperling & Kupfer, 2009). Saggio mascherato da romanzo. Libro molto ben informato sul  tema esorcismo ed esorcismi all'interno della Chiesa Cattolica e delle gerarchie vaticane, quasi in maniera "sospetta". Per tale motivo è...