"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

“Roma in automobile” di Riccardo Mariano (Roma, Tilligraf, 1986)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Febbraio 2019. Su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo è stato avvistato un raro libro sul periodo pionieristico dell’automobilismo, di una piccola casa editrice romana. Il libro è scritto da Riccardo Mariano, con il titolo: Roma in automobile-I Pionieri del volante 1895-1915; prima edizione 1986, editore Tilligraf. Si tratta di un volume di 430 pagine in formato 8°. Assai curato dal punto di vista tipografico: stampato su carta pregiata, è rilegato in piena tela con sovraccoperta illustrata e corredato di immagini rigorosamente d’epoca; non c’è pagina che ne sia sprovvista. Pertanto un”opera che trasmette intatto il fascino dei tempi che videro sulle strade di Roma le prime automobili. Così come il testo, che riporta aneddoti, storie, curiosità e fatti tratti dalle cronache dei giornali d’epoca. Il libro, come nuovo, viene offerto a 10 € (E. P.).

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Sprungeinsatz Monterotondo” di Guido Ronconi: solo 600 copie per un libro che riscrive pagine di storia?

Stiamo parlando di: “Sprungeinsatz Monterotondo”, di Guido Ronconi; stampato in 600 copie. Il risultato delle ricerche di Ronconi sembra correggere in modo pesante la leggenda orale i fatti del 9 e 10 settembre 1943 in quel di Monterotondo. Articolo di Alessandro Brunetti.

Bertinetti Giovanni – Il rotoplano “3 bis” (1930) disegni di Attilio Mussino

Il rotoplano “3 bis”. Romanzo per ragazzi. Disegni di Attilio Mussino. Torino, Lattes – Firenze, Bemporad – Bologna, Zanichelli (1930): noto libro di fantascienza per ragazzi.

“Johan Padan a la Descoverta de le Americhe” di Dario Fo al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Settembre 2019 Avvistato “Johan Padan a la Descoverta de le Americhe”, di Dario Fo (Giunti, 1992), uno strano testo teatrale in una lingua ibrida tra catalano, castigliano e napoletano.

“Sulle tracce di Dante” di Aurelio Sangiorgio in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Ottobre 2018 Avvistato “Sulle tracce di Dante” di Aurelio Sangiorgio (Il Minotauro, 2004).

la prima edizione italiana di “Dracula” di Bram Stoker con una veste editoriale degna

Questa edizione in particolare è la seconda edizione italiana integrale (dopo quella dello stesso editore del 1945), e dopo la prima edizione italiana in assoluto, quella del 1922 uscita per Sonzogno, che però non riporta il testo integrale del romanzo.