"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria, di Davide Rossi (Milano, PGreco Edizioni)

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Mercoledì 15 Maggio Si segnala che sono state avvistate alcune copie di un interessante libretto bilingue (italiano e tedesco), sono appena 76 pagine in formato 16°, dello storico Davide Rossi, intitolato Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria, scritto proprio in occasione del centenario della scomparsa della grande rivoluzionaria marxista (1871-1919) polacca naturalizzata tedesca. Il pamphlet, con introduzione del Prof. Emilio Sabatino, è stato pubblicato a gennaio di quest’anno da PGreco di Milano in collaborazione con ELR Edizioni Le Ricerche di Losanna. Prezzo: 7 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il pesce bagnato” di Volker Kutscher in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 26 Ottobre 2019 Avvistata una copia del raro e ricercato “Il pesce bagnato”, di Volker Kutscher Mondadori “Strade blu”, 2010).

Una copia speciale dedicata agli eccessi della bibliofilia di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”

Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni sugli eccessi della bibliofilia. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.

Leonardo da Vinci? Mezzo cinese e psicotico: quando uscì un libro clamoroso!

“Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava” di Angelo Paratico (Verona, Gingko), “libro contro” che uscì sulla scia delle pubblicazioni sul genio d’Anchiano per il Cinquecentenario della morte.

“Per una storia delle biblioteche” di Luciano Canfora in libreria

FIUMICINO (ROMA) LIBRERIA MONDADORI – Parco Leonardo – Martedì 3 Settembre 2019 Si segnala “Per una storia delle biblioteche” di Luciano Canfora (Il Mulino, 2017).

Rarissimo catalogo di Pino Pascali del 1966 alla Galleria L’Attico: l’apice dell’arte povera

Pino Pascali (1935-1968) è stato uno dei massimi esponenti dell’Arte Povera, morto a soli 33 anni per le conseguenze di un incidente stradale – il catalogo in asta su Catawiki è una rarissima testimonianza – virtualmente introvabile – della sua attività.