"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Roy Lichtenstein, a cura di Gianni Mercurio (Milano, Skira, La Triennale di Milano, 2010)

Dall’archivio di Enrico Pofi – Correva l’anno 2018 e dalle bancarelle di PORTA PORTESE spuntava…

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 16 Dicembre 2018 Su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo c’è un catalogo di oltre 370 pagine in 8° grande pubblicato dall’editore svizzero Skira in prima edizione a gennaio 2010 (versione in lingua italiana), relativo a una mostra antologica che si è tenuta dal 26 gennaio al 20 maggio 2010 presso La Fondazione Triennale di Milano, istituzione culturale che ospita convegni dedicati soprattutto all’arte contemporanea. Il presente catalogo è dedicato, a cura di Gianni Mercurio, all’artista statunitense Roy Lichtenstein uno dei più celebri esponenti della Pop Art americana, famoso per i suoi lavori rappresentativi del mondo della pubblicità e di quello dei fumetti. Il catalogo, ancora incellofanato, costa 15 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La storia di Pik Badaluk” di Hermann Abeking: la rara edizione (anni ’30) in asta

Rara edizione italiana del “Mampampe-Buch” di Hermann Abeking (Leipzig, Abel & Müller, 1921), solo un esemplare compare nel Servizio Bibliotecario Nazionale.

“Mussolini estremo” di Alberto Bertotto alla Libreria Arion

ROMA LIBRERIA ARION PRESSO IL CENTRO COMMERCIALE EUROMA 2 Martedì 9 Giugno 2020 “Mussolini estremo”, di Alberto Bertotto (Edizioni Gino Rossato, 2007): il libro sugli ultimi giorni di Benito Mussolini e della Repubblica Sociale.

“Strade blu” 1998-1999: la prima annata di una collana Mondadori che regala pezzi rari a ripetizione

“Strade Blu” è il nome di una collana di successo della Mondadori, creata tra il 1998 e il 1999. Dedicata agli autori più originali e innovativi, è oggi un marchio di fabbrica ben conosciuto dal cacciatore di libri, dal libraio e dal venditore di libri su Internet, visto che assai spesso i titoli con il quadratino giallo in copertina coincidono con dei pezzi rari e molto ricercati.

“Sik-Sik l’artefice magico”, il primo libro di Eduardo De Filippo

“Sik-sik: l’artefice magico”, di Eduardo De Filippo (Editrice Tirrena, 1932) è il primo (rarissimo) libro del grande attore e drammaturgo napoletano.

“Landru: il segreto di un mostro”: alla scoperta del Jack lo squartatore francese di inizio ‘900 in un libro coevo

Si segnala una copia di un libro di circa 349 pagine dal titolo “Landru (Barba Bleue): il segreto di un mostro”, di George De Masian; ill. di Frisson (Firenze, C.E.I., dopo il 1922). Il libro risulta presente unicamente nella Biblioteca comunale di Imola.