"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Sì, forse questo libro viene davvero… dalla luna!

Saghe mentali: viaggio allucinante in una testa di capa, di Caparezza; scritto in collaborazione con Michele Monina (Milano, Rizzoli, 2008)

Caparezza, Michele Salvemini, è un cantautore e produttore discografico nato a Molfetta (come il grande storico Gaetano Salvemini) nel 1973.

La biografia più rara sembra essere Saghe mentali: viaggio allucinante in una testa di capa, di Caparezza; scritto in collaborazione con Michele Monina (Milano, Rizzoli, 2008). Il libro è stato ristampato nel 2020, con una copertina pressoché identica, cambia però il colore del titolo.

Ritengo tuttavia che il libro non sia rarissimo, anche se non comunissimo in prima edizione (attenti, la prima edizione ha il titolo giallo-verde, non rosso). Si tratta comunque di un libro ormai quasi-cult, richiestissimo. Entro tre o quattro anni prevedo che possa divenire un libro cult a tutti gli effetti. Come si riconosce un libro cult?

 

 

Capa-chi?: una fenomenogia possibile di Caparezza, di Michele Monina (Genova, Chinaski, 2012)

Giovani rari crescono

Un altro libro su Caparezza la cui reperibilità è in netto calo è Capa-chi?: una fenomenogia possibile di Caparezza, di Michele Monina (Genova, Chinaski, 2012). Scritta dal giornalista suo biografo ufficiale. Questo libro va quindi attentamente monitorato perché è possibile che in poco tempo possa diventare introvabile. Bisogna tenere in considerazione, infatti, che Chinaski è un piccolo editore (almeno in confronto a Rizzoli – per il libro precedente) e di conseguenza c’è un numero minore di copie prodotte.

 

 

Chi se ne frega della musica, di Caparezza (Milano, Auditorium, 2011)

E poi c’è il sempre più raro Chi se ne frega della musica, di Caparezza (Milano, Auditorium, 2011), scritto in un momento di crisi esistenziale del cantante di Molfetta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Saghe mentali, Caparezza, Rizzoli 2008

EUR 22,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 22,00
Compralo su eBay
le aste sono in continuo aggiornamento
le aste sono in continuo aggiornamento
le aste sono in continuo aggiornamento

 

Su AMAZON (Capa-chi?)

 

 

 

 

 

[si ringrazia M. D. G. per la prima segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“App Store Confidential”, di Tom Sadowski, il libro che Apple non gradisce: nessuno ne parla

Esiste solo in lingua tedesca (mai tradotto) un libro che il colosso dell’informatica Apple non gradisce, scritto dall’ex responsabile dell’area tedesca Tom Sadowski e nel quale viene raccontato “dal di dentro” chi è Apple, come opera e che cosa intende raggiungere nella società.

E se fosse davvero una dedica di Goffredo Parise a Italo Calvino? I mille dubbi degli autografi d’autore

Ci sono sempre mille interrogativi – tutti leciti – quando si vede in vendita a 15 € un libro di Goffredo Parise con dedica autografa ‘al mio Italo’. Molto probabilmente Italo Calvino. E se, per una volta, fosse autentico?

“Pirandello e il teatro del suo tempo” (1983) di Stefano Milioto

Sono gli Atti del Convegno tenuto a Grosseto nel 1982. Libro che si è fatto molto raro.

Dal “Bauhaus” alla “Biblohaus”: o del “minuscolo” in copertina

Una carrellata sull’uso del carattere minuscolo in grafica editoriale, dalla Bauhaus degli anni ’50-’60 fino all’impostazione minimalista della Biblohaus di Macerata. Articolo di Aldo Lo Presti.

Qualche libro sui libri in uscita nei prossimi giorni di marzo 2021: bibliofili, che nessun dorma!

“Libri sui libri” in uscita tra marzo e aprile 2021, dai romanzi di tendenza a serissimi saggi sulla storia del libro, fino al punto di vista particolare di uno scrittore entrato nel mito: George Orwell.