"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Stati d’animo disegnati, di Giuseppe Steiner futurista (Milano, Edizioni futuriste di Poesia, 1923).

Il libro in asta su Catawiki

Presente in sole tre biblioteche italiane: Biblioteca Universitaria di GenovaBiblioteca del Centro APICE Archivi della parola, dell’immagine e della comunicazione editoriale dell’Università degli studi di Milano e Biblioteca della Biennale ASAC di Venezia.

Prima edizione stampata su carta verde (leggermente sbiadita) illustrata con disegni geometrici di Giuseppe Steiner raffiguranti genio, follia, allegria, caffè dopo mezzanotte, ecc. Pubblicazione rara e sorprendente.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Pietro Ratto: un altro autore di culto: le sue prime edizioni si cominciano a fare interessanti

Ormai è indubbio che Pietro Ratto sia diventato un autore di culto, con un pubblico di riferimento ben preciso. Il comprovenditore deve cominciare ad attenzionare i suoi titoli, specialmente le edizioni degli esordi.

“La letteratura tedesca del Terzo Reich” di Franz Schonauer in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 16 Marzo 2019 Avvistato “La letteratura tedesca del Terzo Reich”, di Franz Schonauer (Sugar, 1962). Il libro era in vendita per 8 €.

Vendute su Liveauctioneers le prime tre edizioni italiane di “Dracula”

Messe in asta (e vendute in blocco a 1.400 €) le 3 prime edizioni italiane di “Dracula” di Bram Stoker (1922, 1945, 1952): il modo migliore di iniziare una collezione interessantissima!

Dal “Bauhaus” alla “Biblohaus”: o del “minuscolo” in copertina

Una carrellata sull’uso del carattere minuscolo in grafica editoriale, dalla Bauhaus degli anni ’50-’60 fino all’impostazione minimalista della Biblohaus di Macerata. Articolo di Aldo Lo Presti.