"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash / Compendio delle Stregonerie di Francesco Maria Guaccio

Un’edizione di lusso d’eccezione fatta su misura per il bibliofilo

Compendio delle Stregonerie, di Francesco Maria Guaccio (Milano, Luigi Maestri, 1988). Il titolo completo dell’opera è: Compendio delle stregonerie, di frate Francesco Maria Guaccio dell’Ordine di S. Ambrogio ad Nemus, nel quale le opere nefande ed esecrabili per il genere umano ed i rimedi divini per evitarli sono raccolti. Importante opera esoterica e di demonologia, con introduzione di Armando Torno (nato nel 1953), giornalista, saggista, editorialista del Corriere della Sera. L’autore del Compendio è il frate, demonologo e teologo milanese Francesco Maria Guaccio (1570-1640), il quale, nel 1605, iniziò la stesura del Compendium maleficarum, l’opera per cui ancora oggi viene ricordato. L’opera in asta su Catawiki è un’edizione di 100 esemplari, con legatura in mezza pelle con astuccio e cinque nervi al dorso. Il testo composto a mano in carattere Garamond è stato stampato al torchio da Luigi Maestri su carta al Tino Narcisse filigranata espressamente fabbricata. Volume con ventidue xilografie incise. Testo prezioso che ci permette di conoscere le concezioni in materia di stregoneria nella Milano di Federico Borromeo.

L’opera in asta su Catawiki – offerte a 60 € – L’asta chiude alle h. 20:00 circa del 3 Giugno 2020.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Trova i migliori libri di Futurismo su eBay

SEMPRE AGGIORNATO – Aste & Compralo subito di libri di Futurismo su eBay – libri sempre aggiornati – le migliori disponibilità per il collezionista, il libraio e lo studioso. A volte il libro che stai cercando da una vita passa davanti agli occhi…

Biblohaus porta per la prima volta in Italia “La città occupata” (1921) del grande scrittore belga Paul van Ostaijen

La pubblicazione dell’opera “La città occupata” di Paul van Ostaijen in prima traduzione italiana rappresenta un evento significativo nell’ambito della letteratura europea del primo Novecento. Dopo oltre cento anni dalla sua uscita (in Belgio), Biblohaus la porta in Italia.

TUTTO IL PUBBLICATO DELLE ‘COLLANINE’ EDIZIONI SO (12 VOLUMI): “Noi siamo quello che ricordiamo”

Massimo Gatta, Carlo Ottone, Silvano Zingoni, Lucio Gambetti, Fabrizio Mugnaini, Pasquale Di Palmo. Studiosi di bibliografia, bibliotecari, librai, cultori di sezioni specifiche attinenti l’editoria pirata, il cyberpunk, la catalogazione. Addetti ai lavori che prestano il loro sapere allo scopo di ‘fermare il tempo’ per preservare il ricordo dell’operato di alcuni piccoli editori e delle loro gemme preziose, che altrimenti si perderebbero come… lacrime nella pioggia.

Tre libri di Andrea Camilleri molto rari in prima edizione

Tre titoli del grande scrittore siciliano rari e poco conosciuti che sono eccezionalmente disponibili su eBay: adatti a chi ha già tutto di Camilleri.