"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Un libro importantissimo (ma poco conosciuto)

Riane Eisler (nata a Vienna nel 1931) è una sociologa americana. Molto prolifica e attiva, si occupa principalmente di sviluppare organizzazioni e centri che portino avanti una politica per una cultura sostenibile e fruibile liberamente.
Il bestseller internazionale The Chalice and The Blade: Our History, Our Future, stampato in italiano con il titolo: Il Calice e la Spada (Parma, Pratiche, 1996), e successivamente da Frassinelli e Forum, ha avuto traduzioni in oltre 20 lingue, tra cui cinese, russo, coreano, ebraico, giapponese e arabo. È stato definito dall’antropologo Ashley Montagu come il libro più importante dall’Origine delle specie di Charles Darwin.

A. B. mi segnala una edizione della Frassinelli (sempre anno 2006) con copertina rossa diversa da quella ufficiale (copertina bianca). Se fosse un fumetto o un romanzo di Stephen King si potrebbe quasi pensare a una variant cover. Ma essendo un saggio di sociologia, l’espressione variant cover è quanto meno inappropriata. Ad ogni modo desta curiosità.

 

Quanto valgono?

Sul libro in sé va detto che la prima edizione italiana dell’editore Pratiche di Parma ha valutazioni considerevoli nel mercato dei fuori catalogo, anche 70-100 € (qui una copia  buon mercato su eBay) e nel complesso risulta assai ricercato. Dell’edizione “misteriosa” (con copertina rossa) c’è  – al momento della pubblicazione di questa segnalazione – una copia in vendita su eBay. Dall’esame del colophon non si arriva a nessuna conclusione certa circa il suo effettivo stato editoriale.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Venduta a 60 € una copia di “Dracula l’uomo della notte”: la prima edizione italiana del romanzo di Bram Stoker (Sonzogno, 1922)

Venduta una copia malridotta ma di eccezionale interesse collezionistico: “Dràcula: l’uomo della notte”, di Brahm (sic!) Stoker (Milano, Sonzogno, 1922). Si tratta della prima edizione non integrale dell’immortale romanzo di Bram Stoker.

Man bassa di titoli rari alla Fiera del libro di Cremona: Hitler, Dante, Savi di Sion

CREMONA FIERA DEL LIBRO Galleria XXV Aprile Domenica 21 Aprile 2024 Si segnala un ritrovamento in serie di sei libri interessanti per il collezionisti di libri rari e ricercati.

“L’arte di far debiti” di Jacques-Gilbert Ymbert (Edizioni Libreria del 900, 1930): piccola perla dell’editore di “Isola” di Alfonso Gatto

Raro libretto presente in appena cinque biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Nazionale; si tratta della prima edizione italiana dell’opera satirica del ricercato e sottovalutato drammaturgo francese.

Una perla da non perdere: lo straordinario romanzo di formazione di E. M. Forster: “Estate Artica” (Edizioni Croce)

Il nostro inviato a Più libri più liberi ci segnala l’uscita di “Estate artica” di E. M. Forster (Edizioni Croce, 2021) dello scrittore inglese la cui fama è cresciuta postuma, soprattutto per le pellicole tratte dai suoi libri, in particolare: “Passaggio in India”, “Camera con vista” e “Maurice”.

“Roy Lichtenstein” e la sua stravagante pop art in bancarella!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 28 Novembre 2021 avvistata una copia di “Roy Lichtenstein”, a cura di Gianni Mercurio (Skira, La Triennale di Milano, 2010), del grande maestro americano della pop art.