"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Un paio di perle facendo zapping su eBay…

Spesso si fa zapping su eBay. Sì, esattamente come davanti alla tv, o su youtube. Si parte da un autore, da una parola chiave e si passano in rassegna le risposte ottenute. Una serie di copertine si susseguono davanti ai nostri occhi, fino a che l’attenzione si concentra su un disegno, su un titolo, a volte sul nome dell’autore.

Si parte da un punto ma non si sa mai dove si finisce, a volte non si resta sulla stessa retta, si emigra, si prendono tangenti improvvise verso un punto posto più o meno all’infinito. E così ci si ritrova nel giardino di casa di un venditore che non si conosce, di cui nulla si sa e si va del tutto casualmente a frugare tra i suoi libri.

Made in mater. di Achille Bonito Oliva (Bologna, Sampietro, 1967).

Parto da Achille Bonito Oliva, il noto critico d’arte nato a Caggiano nel 1939. Mi viene la curiosità, ma quale sarà il suo primo libro? Mi vengono in soccorso il catalogo dell’OPAC delle biblioteche italiane e la pagina Wikipedia del critico. Entrambe le piste sono buone, ma vanno usate con attenzione – l’errore è sempre dietro l’angolo. Le pagine Wikipedia vanno benissimo per avere in pochi istanti l’infarinatura su un autore, su un argomento ecc. Ma se osservate alla lente d’ingrandimento possono presentare delle crepe. Spesso i libri in elenco (voce “opere”) hanno mancanze, lacune, imprecisione sugli anni di stampa ecc. Bisogna sempre incrociare questi dati – che comunque sono un buon punto di partenza – con quelli ricavabili da un’attenta osservazione dell’OPAC SBN.

Fatta quest’operazione, si trova già la risposta al dilemma. Il primo libro di Achille Bonito Oliva è Made in mater (Bologna, Sampietro, 1967). Bellissima e insolita edizione in fogli sciolti dotata di un cofanetto morbido di cartone.

Miracoli inediti di una santa, di Dino Buzzati (Milano Edizioni del Naviglio, 1970).

Lo zapping continua. Si va a curiosare sui libri del venditore di Reggio Emilia. Una copertina pressoché bianca, chissà perché, attira la mia attenzione. Vado a vedere meglio. Una chicca da collezionista di Dino Buzzati. Si tratta di un catalogo dal titolo Miracoli inediti di una santa, stampato a Milano dalle Edizioni del Naviglio nel 1970. Il tutto in occasione della mostra Venezia 1970 dedicata a Dino Buzzati. Il libro è interessante anche per NON presentare il titolo in copertina, ma solo il nome dell’autore e la dicitura Navigliovenezia in vece dell’editore.

A volte fare zapping giova.

 

 

 

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

le aste sono in continuo aggiornamento

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Vivere con i libri” di Alberto Manguel: quando si scopre che i libri fanno parte di noi

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 29 Luglio 2020 “Vivere con i libri”, di Alberto Manguel (Einaudi, 2018). Quando si scopre che i libri fanno ormai parte della nostra vita e non possono essere rimpiazzati negli affetti e nelle priorità da niente altro.

Simone Berni, il cacciatore di libri: un’attività che non si ferma mai

Simone Berni è il cacciatore di libri; come nasce e si sviluppa un’attività che va avanti da vent’anni. Da New York a Macerata, passando da Amsterdam.

I libri introvabili sul “caso Jacques Fesch”, il ghigliottinato in odor di Santità

Molto rari, ricercati e dalle valutazioni spesso assurde (oltre mille euro) i libri sul caso di Jacques Fesch, il giovane omicida francese ghigliottinato all’età di 27 anni nel 1957 – da tempo in odor si santità per una stupefacente conversione durante gli anni del carcere, quando era in attesa dell’esecuzione della pena capitale.

“Cinque anni a Milano” (Musolini, 1973) di Uliano Lucas in asta sottoprezzo: quando fotografia e arte sono la stessa cosa

Eccezionale opera sottoprezzo in asta del grande reporter Uliano Lucas: “Cinque anni a Milano” (Torino, Tomaso Musolini, 1973). Lucas si è occupato a lungo di temi sociali: dalle contestazioni di piazza, ai problemi delle carceri, dei manicomi, all’immigrazione e al cambiamento climatico.

Su eBay c’è “La distruzione necessaria” di Alfredo M. Bonanno

Una copia di “La distruzione necessaria”, di Alfredo Maria Bonanno (Catania, Edizioni di Studi e Ricerche, 1968) è disponibile su Abebooks per 20 €. Libro scomodo e pericoloso!