"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Ho finalmente capito l’Italia. Piccolo trattato ad uso degli stranieri (e degli italiani), di Philippe Daverio (Milano, Rizzoli, 2017).

 

Dalla scheda editoriale:

Per quale motivo gli Italiani sono così diversi dagli altri cittadini d’oltralpe? Con questa “autobiografia di un alsaziano che riscopre le proprie origini lombarde” Philippe Daverio cerca di spiegare il nostro Paese a tutti gli stranieri che ci osservano stupiti, ma anche probabilmente a molti italiani. Il testo su articola su dicotomie come il concetto di “campanile” e quello di “Heimat”, di “principe” e di “re”, racconta come ci ha formato la mente la frequenza dei terremoti, la presenza del Papato, la lingua italiana e molte altre particolarità osservate attraverso i suoi occhiali di cittadino europeo per nascita e per vocazione. Una lettura della realtà attuale a più livelli, divertente e piena di spunti inediti, che, anche attraverso il percorso delle immagini, parte dalla conoscenza della storia, della storia dell’arte e della linguistica di un autore che si autodefinisce “antropologo culturale”.

 

 

Disponibilità del libro & di altre eventuali copie (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

Compralo su eBay

Compralo su eBay

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“David Rossi. Una storia italiana” (2019) di Antonino Monteleone: il libro a fumetti condannato

La graphic novel, pubblicata da Round Robin, ricostruisce la vicenda di Rossi attraverso un’inchiesta che intreccia cronaca nera e reti di potere. Il manager, responsabile comunicazioni di MPS durante il crack della banca, viene trovato morto sotto la finestra del suo ufficio a Siena.

In asta su eBay “Il fiore delle perle” di Emilio Salgari (1° ed. brossura orig.)

Una copia nella sua rara brossura originale de “Il fiore delle perle”, di Emilio Salgari (Genova, A. Donath, 1901) è in asta su eBay. Prima edizione.

Jules Verne e la Parigi che non vide mai: quando assale la febbre da futuro

“Paris au XXe Siècle” è un romanzo di Jules Verne che, sebbene scritto nel 1863, ha visto la luce solo nel 1994, creando un notevole scalpore nel panorama letterario. L’opera offre una visione futuristica della Parigi del ventesimo secolo, caratterizzata da un mix di innovazioni tecnologiche e un profondo pessimismo sociale. L’edizione italiana è del 1995.

Una copia speciale dedicata agli eccessi della bibliofilia di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”

Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni sugli eccessi della bibliofilia. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.

“Caneserpente” di Gian Ruggero Manzoni: lo strano caso di due libri diversi con lo stesso titolo!

Si racconta di una copia del rarissimo “Caneserpente” di Gian Ruggero Manzoni (Walberti, 1985), prima edizione in poesia (la seconda edizione è in narrativa) di un libro cult sul tema della contestazione giovanile anni ’70. Ne approfittiamo per fare due chiacchiere con l’autore.