"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

Senza prezzo di riserva!

V. M. 18 di Isabella Santacroce (Desdemona Undicesima, 2017) in asta su eBay. Basta questo titolo e basta il fatto che è una tiratura di appena 250 esemplari per scatenare l’interesse. E poi va detto che il venditore non ha imposto un prezzo di riserva. Ciò significa che in teoria il libro si può prendere a 1 € più spese postali. Questo se nel frattempo non arrivano altre offerte, è chiaro!

Qui la copia del libro in asta su eBay – quota raggiunta al momento: 106 €. L’ASTA CHIUDE ALLE ORE 11:39 DEL 14 MAGGIO 2020.

Qualcosa su Isabella Santacroce e V. M. 18

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Egregio signore, siamo spiacenti di…” di Dino Buzzati e Siné al mercatino

BORGOMANERO (NO) MERCATINO Domenica 28 Luglio 2019 Avvistato “Egregio signore, siamo spiacenti di…” di Dino Buzzati e Siné (Federico Elmo Editore, 1960). Prima edizione di un libro satirico e dissacrante, frutto si un mix micidiale tra il novelliere di Belluno e il vignettista francese.

Su eBay compare un “Depero imbullonato” a 24.000 €

Una copia in vendita su eBay del famoso “Depero futurista”, di Fortunato Depero (Milano, Dinamo-Azari, 1927). Il cosiddetto “Depero imbullonato”, preda ambita di ogni collezionista di Futurismo.

FINI E FINE DELLA POLITICA OLIVETTI ADRIANO MOVIMENTO COMUNITA’ 1953 a 21 euro

Fini e fine della politica, di Adriano Olivetti (Ivrea, Movimento Comunità, 1953).

Quando anche un catalogo di letteratura è cult: “Pasolini” della Libreria Maresca Riccardi

Si tratta di un opuscoletto di appena 20 pagine eppure vi sono racchiuse perle inestimabili per i patiti di Pasoliniana. Non solo oper di Pier Paolo Pasolini, ma soprattutto rari saggi su di lui, alcuni ai limiti dell’introvabilità. 

“Fiabe del sottosuolo” di Giuseppe Sermonti: un’ipotesi meravigliosa

ROMA PORTA PORTESE Domenica 10 Luglio 2022 Con “Fiabe del sottosuolo” (Rusconi, 1989) Giuseppe Sermonti ha rivisitato le fiabe classiche, pensandole e ipotizzandole come tecniche di memorizzazione di segreti industriali del passato, in particolare sull’estrazione dei metalli.