"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Magnifici malfattori, di Francesco Guccini e Francesco Rubino (Milano, Baldini & Castoldi, 2017).

Nelle librerie del nuovo non è ormai più disponibile il libro Magnifici malfattori di Francesco Guccini (Milano, Baldini & Castoldi, 2018) che contiene un errore: manca il fumetto disegnato da Francesco Rubino (il quale appare come co-autore) che avrebbe dovuto essere inserito all’interno. Si tratta di un fumetto degli anni ’80 sceneggiato dallo stesso Francesco Guccini.

La Baldini & Castoldi ne dette a suo tempo comunicazione, ammettendo l’errore dopo che alla Libreria Feltrinelli in Piazza Ravegnana a Bologna, come racconta Fernando Pellerano sulle pagine del Corriere, in occasione della presentazione, ci si è accorti che all’interno del volume mancava la sezione che doveva ospitare il fumetto.

Un libro che qualcuno pensò bene di trovare e mettere da parte prima che Baldini & Castoldi decidesse di ritirare la tiratura priva del fumetto per sostituirla con quella completa.

 

Come si distinguono le due versioni?

Beh, semplicemente in quella “ufficiale, completa e definitiva” dell’editore c’è la sezione a fumetto, nell’altra no. Attenzione a non lasciarvi trarre in inganno dalle illustrazioni, che entrambe le versioni contengono (ci sono svariate tavole). Ad ogni modo il dato che ‘taglia la testa al toro’ è la verifica del numero di pagine: 138 per la versione incompleta e 172 per quella completa con il fumetto. Se volete procurarvi come curiosità la versione errata, la prima cosa che dovete chiedere al venditore, prima dell’acquisto, è di verificare – appunto – il numero di pagine.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI (copia rara senza il fumetto di F. Rubino)

 

 

Su AMAZON

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Piccolo trattato” di tecnica fotografica, di Giuseppe Gioachino Belli

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Novembre 2021. Avvistata una copia di “Piccolo trattato di tecnica fotografica”, di Giuseppe Gioachino Belli (Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1978); il celebre poeta fu anche tra i primi letterati italiani a prendere atto della “scoperta ottico pittorica di Niepce e Daguerre”.

TUTTO IL PUBBLICATO DELLE ‘COLLANINE’ EDIZIONI SO (12 VOLUMI): “Noi siamo quello che ricordiamo”

Massimo Gatta, Carlo Ottone, Silvano Zingoni, Lucio Gambetti, Fabrizio Mugnaini, Pasquale Di Palmo. Studiosi di bibliografia, bibliotecari, librai, cultori di sezioni specifiche attinenti l’editoria pirata, il cyberpunk, la catalogazione. Addetti ai lavori che prestano il loro sapere allo scopo di ‘fermare il tempo’ per preservare il ricordo dell’operato di alcuni piccoli editori e delle loro gemme preziose, che altrimenti si perderebbero come… lacrime nella pioggia.

5 -13 Maggio 2020: in questo periodo i lettori hanno cercato…

I lettori oggi cercano: Giochi proibiti, di François Boyer – Puglie in bocca, di Luigi Sada – Sterminio “A”, di Will Jenkins – L’era del diamante, di Neal Stephenson – Corpi e luoghi & Ragazzi di vita, di Pier Paolo Pasolini – Gli animali fantastici: dove trovarli, di Newt Scamander -I Camini, di Giovan Battista Piranesi.

Su eBay c’è “Il Duce a Vicenza il 25 Settembre 1938”

“Il Duce a Vicenza” (Arti Grafiche delle Venezie, 1938), volume in occasione della visita di Benito Mussolini del 25 Settembre 1938; con una cartina dell’area vicentina disegnata da Neri Pozza.

omaggio_emilio_villa

Omaggio a Emilio Villa della Fondazione Piazzolla

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Agosto 2022 Avvistato “Omaggio a Emilio Villa” ed è stato pubblicato nel 1998, quando l’autore era già in grave stato di salute. Emilio Villa (1914-2003), fu sostenitore delle avanguardie artistiche nonché fondatore di riviste e iniziative culturali.