"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Ottobre 2022 Si segnala un libro davvero molto bello, prevalentemente illustrato, trovato su una bancarella di Porta Portese (oggi chiusa) a Piazza Ippolito Nievo, qualche domenica fa. Si tratta di un’opera pubblicata dall’Istituto Geografico De Agostini di Novara in prima edizione italiana a ottobre 2009. S’intitola: Volti polari: uomini che hanno sfidato i ghiacci. (La prima edizione mondiale è stata pubblicata l’anno prima in Inghilterra).

L’autore dei testi è Huw Lewis-Jones, con prefazione di Sir Ranuph Fiennes. Il volume si avvale, in particolare, delle preziose collezioni del famoso Istituto Scott di Ricerche Polari, presentando una esclusiva rassegna della fotografia polare, sin dalle sue origini fino ai ritratti moderni: oltre a immagini del tutto inedite e nuove realizzate appositamente per questa pubblicazione dal fotografo Martin Hartey.

Il volume è di 290 pagine circa in formato quarto e rilegato in piena tela con sovraccoperta illustrata, sulla quale campeggia la foto-ritratto dell’ esploratore antartico Cecil Meares, scattata nel 1912 al termine di una delle sue imprese polari. Il libro, a fronte di un prezzo di copertina di euro 45, veniva offerto a 10 euro, in condizioni di esemplare nuovo ancora incellofanato. (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Le giovani italiane cercano “Color lucciola” di Chiara Gamberale

Secondo il nostro blog, “Color lucciola” di Chiara Gamberale (Marsilio, 2001) è il libro più ricercato dalle giovani italiane, con molte richieste arrivate anche negli ultimi mesi, per un titolo che si è fatto sempre più raro (e valutato dai venditori).

“Paranoia a Las Vegas” di Hunter Thompson: un mito!

Bompiani punta forte sul mito di Hunter S. Thompson. Facciamo il punto della situazione sulle edizioni italiane di “Fear and Loathing in Las Vegas”. Con una inaspettata perla bibliofila uscita a Luglio 2018.

È sempre il tempo per “Nel nostro tempo” di Eugenio Montale

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Ottobre 2020 Avvistato “Nel nostro tempo” di Eugenio Montale (Rizzoli, 1972), una sorta di saggio assemblato sul pensiero e sull’ideologia del grande poeta sull’arte contemporanea e sulla modernità.

“Through The Dark Continent” di Henry M. Stanley: un classico dell’esplorazione

Un vero e proprio “classico” (anno 1878) in un periodo dove il misterioso continente nero era già visto dai politici e dagli economisti lungimiranti come una terra dalle potenzialità illimitate. Un titolo immancabile nella collezione della cultura di epoca Vittoriana.