"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Si segnala che…

Uno dei pezzi più pregiati per chi colleziona Beat

Si segnala in vendita una copia di Ecco il Piper!, proposto e realizzato da Francesco Carlo Crispolti e Lionello Fabbri, impaginato da Ennio Tamburi (Roma, Transmatic Italiana, 1966). Primo libro in Italia in cui si parla del fenomeno Beat. Questi pochi dati descrivono un vero e proprio libro cult di tutto il movimento Beat in Italia. Ricercatissimo e ambitissimo da collezionisti, librai e cacciatori di libri.

Il Piper è la famosa discoteca di Roma. Situata in Via Tagliamento, di fronte al quartiere Coppedè, il locale fu inaugurato il 17 febbraio 1965. In poco tempo il Piper divenne un’icona di una generazione intera ed un vero e proprio fenomeno di costume.

Foto della copia in vendita:

Per fare domande sulla copia in vendita contattare Sara M. inviando una mail:  sara10514@hotmail.com

Altri libri rarissimi/introvabili di Cultura Beat in Italia:

I fiori chiari – storia del Movimento Beat a Milano;

La festa del Parco Lambro;

Provo, di Paolo Romano Andreoli

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La formica argentina” di Italo Calvino (Sodalizio del libro, 1958)

Interessante questa edizione fuori commercio degli associati del Sodalizio del libro di uno dei racconti migliori di Italo Calvino, pubblicato inizialmente in periodico [Botteghe Oscure, X, 1952].

LIBRO RARISSIMO PROFILO PSICOLOGICO DI ALCUNI STUDENTI CONTESTARI 1969

Profilo psicologico di alcuni studenti contestatari, di Liana Valente; Silvio Merciai (S.l., Estr. da: Archivio di psicologia neurologia e psichiatria, 1969).   Libro in vendita

“Bombardata Napoli canta” di Piero Bellanova (1943): rarissimo e affascinante aeropoema futurista

  Bombardata Napoli canta: aeropoema futurista, di Piero Bellanova; preceduto da un aeropoema-collaudo del poeta Marinetti; copertina di E. Prampolini (Roma, Edizioni futuriste di poesia, 1943).         L'ESEMPLARE IN VENDITA    ...

“Fiabe della buona notte politicamente corrette” di James Finn Garner: sembra scritto oggi!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Giugno 2022 “Fiabe della buona notte politicamente corrette”, di James Finn Garner (Frassinelli, 1994), un libro di eccezionale attualità e di crescente interesse sul tema del politicamente corretto, affrontato in maniera ironica e dissacrante.

A caccia delle origini italiane di “Revolutionary Road” di Richard Yates

Quando ho cercato “Revolutionary Road” nel passato delle traduzioni italiane, mi sono accorto che non esisteva con quel titolo. L’editore aveva deciso di cambiarlo, battezzando il “romanzo per gli scrittori” come “I non conformisti”. Articolo di Alessandro Brunetti.