04/11/2024 | per non dimenticare
Ombre dal passato: e se tutto fosse solo e soltanto dentro di noi? di Daniele Qualche sera fa (beh, ammettiamolo, diverse sere fa…) sono stato a cena in un ristorante sul porto con alcuni amici; uno di quei ristoranti dove ti servono le...
06/02/2024 | per non dimenticare, Speciali
Frizzi, un ricordo Nella notte del 26 Marzo 2018 ci lasciò il celebre e amatissimo presentatore della tv Fabrizio Frizzi (nato nel 1958), generando una sentita ondata emotiva perché il personaggio era molto in empatia e seguito dal grande pubblico. Chiamatela...
02/06/2023 | per non dimenticare, Speciali
Non dimentichiamo chi è indimenticabile Mauro Curradi (1925-2005), pisano, è stato uno scrittore fuori dalla pazza folla, lontano dalle accademie, avulso da ogni etichetta. Uno di quelli che piacciono tanto al cacciatore di libri. Di lui il primo dato...
02/01/2022 | Curiosità, per non dimenticare
W il Papa, lunga vita al Papa di Carlo Ottone Harold J. Frysne. Petrus Secundus. Storia immaginaria non impossibile (1955-1960). (Genova, Edizioni All’Insegna del Rovere, 1953). Malaparte recensore sui...
15/03/2021 | per non dimenticare
La commovente lista di lettura di Giuseppe Brocchi nel campo di deportazione di Yol di Aldo Lo Presti Il pittore orvietano Giuseppe Brocchi fu ‘sconfitto’ dagli inglesi in Africa (conflitto del 1935-1936), deportato a Yol in India (distretto di Kangra,...
07/12/2020 | per non dimenticare
John Lennon, come sono stati lunghi questi 40 anni senza di te! di Carlo Ottone Quarant’anni fa – era l’8 Dicembre 1980 – veniva assassinato da un “fan” (tal Mark David Chapman, tutt’ora in carcere), all’età di quarant’anni, John Lennon...