"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ultim’ora

Ultim’ora

L’ALLEGRIA – UNGARETTI RARISSIMO (1931)

L’ALLEGRIA – UNGARETTI RARISSIMO (1931)

“L’allegria” è una raccolta di poesie scritte da Giuseppe Ungaretti e pubblicata per la prima volta nel 1919 con il titolo “Allegria di naufragi”. Questa raccolta è stata poi riveduta e ripubblicata con il titolo definitivo nel 1931 e successivamente nel 1942.

leggi tutto
“I giovani” di J. D. Salinger (Il Saggiatore, 2015) – raro – ritirato dal commercio

“I giovani” di J. D. Salinger (Il Saggiatore, 2015) – raro – ritirato dal commercio

Tutto ruota attorno al celebre scrittore americano, ma anche un po’ misantropo e misogino, J. D. Salinger, a suo tempo il Tribunale di Milano emise un’ordinanza di ritiro dal mercato di un libro (“I giovani” – raccolta di tre racconti) uscito nel 2015. All’epoca se ne parlò sui siti specializzati di libri, uscirono le solite recensioni concordate, ma alla fine il “segno” non rimase. Diciamoci la verità, senza ipocrisie, chi se lo sarebbe ricordato se non fossimo stati costretti a ricordarcene dagli eventi che incalzavano?

leggi tutto
Scopriamo un maestro semisconosciuto della suspense: Jean d’Agraives e il suo “Il virus 34” (Attualità, 1943)

Scopriamo un maestro semisconosciuto della suspense: Jean d’Agraives e il suo “Il virus 34” (Attualità, 1943)

Questo romanzo trascinante ci introduce in un mondo oscuro e disturbante, dove un virus mortale minaccia di sterminare l’intera umanità. Attraverso una narrazione mozzafiato, d’Agraives ci conduce in un viaggio emozionale, in cui si intrecciano elementi di suspense, azione e intrighi politici. La sua abilità nel tenere il lettore sulle spine e nel tessere trame intricate è evidente in ogni pagina.

leggi tutto