ultim’ora
Ultim’ora
“Vergine, Single e Milionario” di Davide Lacerenza: dove sono finite tutte le copie?
Del libro hanno scritto già in molti, ed è partita una caccia forsennata: non sarà un capolavoro, ma è ricercato come fosse la pietra filosofale.
Un “Osservatore politico” molto speciale nel segno di D’Amato
In vendita una copia originale di grande interesse storico: il numero 21/22 della rivista “O.P.: Osservatore Politico”, datato 12 settembre 1978.
Lanza del Vasto: il Gandhi italiano e i suoi concetti base espressi in “Principi e precetti del ritorno all’evidenza” (1972)
Questo testo rappresenta un’importante tappa nel percorso intellettuale di Lanza del Vasto. Nell’opera, egli espone principi e precetti che invitano il lettore a ritrovare l’evidenza, aprendo la strada a una profonda riflessione sulla vita interiore e sul cammino spirituale, all’insegna della Gandhiana “non violenza”..
“Acquarelli Senesi” (1980) di Mario Gigli: libro poco conosciuto agli stessi senesi
Interessante e poco conosciuta l’opera “Acquarelli Senesi: sonetti, racconti, chiacchere” di Mario Gigli (Nerbini, 1980). Storie e aneddoti locali, di Palio e non solo.
Mia Martini Il Mio Canto Universale Menico Caroli Tarab 1999
Stiamo parlando di Mia Martini il mio canto universale di Menico Caroli (Firenze, Tarab, 1999). Si tratta del primo libro dedicato alla cantante Mia Martini (all’anagrafe Domenica Bertè) di cui al momento si abbia notizia. Molti altri libri sulla cantante hanno seguito questo negli anni 2000, per vari editori. Ma quello delle edizioni Tarab di Firenze è il primo.
“Il mio Palio” (1994) di Fosco Doretto: l’atroce beffa del destino per un autore unico e irripetibile
Fosco Doretto è stato un autore noto per il suo profondo legame con il Palio di Siena, una tradizione storica e culturale che permea i secoli fino ad oggi. Il suo libro, “Il mio palio”, pubblicato postumo nel 1994, rappresenta un’importante testimonianza di questo evento culturale noto in tutto il mondo.
“Maestro nascente” (2020) di Stefano Semeraro: il primo libro uscito su Jannik Sinner è già il più ricercato ed è scomparso dai radar
Come sempre in questi casi, più che il contenuto, che ovviamente attiene solo quanto fatto e vinto fino all’età di diciannove anni, il libro è importante in quanto è il primo titolo dedicato al futuro campione di tennis. Già introvabile.
Il “Nuovo Repertorio delle Specie Mineralogiche” e il ricordo di Girolamo Ridolfi
Nel giorno della scomparsa del geologo viterbese Girolamo Ridolfi ricordiamo il suo “Nuovo Repertorio delle Specie Mineralogiche” (Edizioni Simple, 2013), un testo prezioso per il collezionista.
“Duemila grotte: quarant’anni di esplorazioni nella Venezia Giulia” di Luigi Vittorio Bertarelli ed Eugenio Boegan (Touring Club Italiano 1926)
Opera rara e di grande valore storico, in quanto fu uno dei testi che maggiormente spinse l’interesse del pubblico verso la Speleologia in Italia circa un secolo fa.
“La cucina della famiglia fascista” (1977) di Zia Carolina: cosa si mangiava nelle case durante il ventennio
“La cucina della famiglia fascista” rappresenta un interessante documento storico che offre uno sguardo unico sulla cucina e le abitudini alimentari delle famiglie piccolo-borghesi cittadine durante il periodo anteguerra.
Amerigo Dumini, Galera S.O.S!, 1956. Delitto Matteotti. Fascismo. Socialismo
Secondo libro di memorie dello squadrista fascista a capo della squadra che uccise Giacomo Matteotti nel 1924.
Un rarissimo esemplare della prima edizione assoluta di “Ultimo viene il corvo” di Italo Calvino (1949)
“Ultimo viene il corvo” è una raccolta racconti di Italo Calvino pubblicata la prima volta nel 1949; anche se il libro è stato ristampato vent’anni più tardi, la prima edizione è diventata quasi irreperibile.
“La signora in giallo: assassinio sull’isola”: un romanzo di Jessica Fletcher molto ricercato
Romanzo tra i più ricercati della serie “La Signora in giallo”, di [Jessica Fletcher] e Donald Bain, in prima edizione italiana; segue poi l’edizione della Mondadori.
“Landru: il segreto di un mostro”: alla scoperta del Jack lo squartatore francese di inizio ‘900 in un libro coevo
Si segnala una copia di un libro di circa 349 pagine dal titolo “Landru (Barba Bleue): il segreto di un mostro”, di George De Masian; ill. di Frisson (Firenze, C.E.I., dopo il 1922). Il libro risulta presente unicamente nella Biblioteca comunale di Imola.
“A modo mio” di Raul Gardini (Mondadori, 1991): rara autobiografia del grande imprenditore ravennate
A modo mio, di Raul Gardini; a cura di Cesare Peruzzi (Milano, A. Mondadori, 1991). Prima edizione ormai rara e ricercata dell'autobiografia del grande...
W.C. di Georges Bataille: il clamoroso falso editoriale delle misteriose Edizioni del sole nero (circa 1973)
Negli anni ‘70 del secolo scorso sul panorama dell’editoria italiana, sorsero le Edizioni del sole nero. Furono loro a partorire questo clamoroso falso editoriale che coinvolgeva uno dei nomi altisonanti della letteratura francese.
LAVORARE STANCA – CESARE PAVESE – SOLARIA 1936 RARISSIMO!
Uno dei libri più rari della letteratura italiana del ‘900, Davvero difficilissimo imbattersi ormai in questa edizione.
“Gianni Morandi: fotografie canzoni biografia” (1975): libro di culto su Gianni Morandi
Presente in appena due biblioteche del Sistema Bibliotecario Nazionale, un rarissimo libro di culto che chiude, se così si può dire, la prima fase della carriera del cantante Gianni Morandi.
Qualche libro raro sull’Agopuntura cinese
L’agopuntura è una forma di medicina tradizionale cinese che prevede l’inserimento di aghi sottili in punti specifici del corpo.
La rarissima prima edizione assoluta de “Il mangianomi” di Giovanni De Feo (edizioni e/o 2012)
Il mangianomi, di Giovanni De Feo; illustrazioni di Carmine di Giandomenico (Roma, Edizioni E/O, [2002]).




















