In giro
“Il viaggio dell’Esilio” di Attilio Brilli ci racconta Dante “migrante”
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Sabato 16 Agosto 2025 “Il viaggio dell’Esilio” di Attilio Brilli (Minerva Edizioni, 2015) con un Dante inedito e “migrante”. Il saggio di un esperto di letteratura di viaggio che ricostruisce e “geolocalizza” il sommo poeta, forzato turista culturale.
Due libri controversi della Kaos edizioni in bancarella
ROMA PORTESE Domenica 29 Giugno 2025 “Lucky Luciano” sulla calciopoli di Luciano Moggi e “Bugie di Sangue in Vaticano”, due libri controversi su due casi assai scottanti ad opera dell’indomito editore milanese Kaos.
“Albero e foglia”, di J. R. R. Tolkien avvistato al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica Domenica 8 Giugno 2025 Su una bancarella è stato avvistato un libro imperdibile per gli amanti delle opere del grande J. R. R.Tolkien, “Albero e Foglia”, nella sua prima edizione pubblicata in Italia da Rusconi nel settembre 1976.
A spasso per mercatini ed ecco una pietra miliare del femminismo anni ’70: il libro del processo Pierobon
GENOVA BANCARELLE DEL CENTRO Giovedì 29 Maggio 2025 avvistata una copia de “Il processo degli angeli” di Gigliola Pierobon, la storia del processo che vide l’autrice incriminata per aborto. Il libro è uscito nel 1974 per la Tattilo Editrice, ed è assolutamente introvabile, nonostante sia un documento fondamentale per il femminismo italiano, e venga citato in numerosi articoli e blog.
“Manifesto del secondo Rinascimento” (1983) di Armando Verdiglione al mercatino
CAORSO (PC) MERCATINO “RICORDI DEL PASSATO” Domenica 25 Maggio 2025 Avvistata una copia di “Manifesto del secondo Rinascimento” di Armando Verdiglione (Rizzoli, 1983), opera di internazionalismo culturale.
“La vita senza cielo” di Mario Viscardini (1933): quando la trilogia è un cult!
CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica Domenica 4 Maggio 2025 Avvistata una copia di “La vita senza cielo”, di Mario Viscardini (Milano, Scrittori nuovi italiani e stranieri, 1933).
“Umori e amori” di Milena Milani al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI, TRAVERSA DI VIALE MARCONI Mercoledì 5 Marzo 20125 avvistato “Umori e amori” di Milena Milani (Rusconi, 1982).
“Buffalo Bill”, anzi Dante Virgili, al mercatino!
CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica 2 Febbraio 2025. Avvistato per 3 € “Buffalo Bill l’invincibile” (Capitol, 1962). Questa casa editrice, attiva negli anni ’60, pubblicò numerosi romanzi popolari, tra cui quelli firmati dall’enigmatico D. Blackmoore, sotto il cui pseudonimo si nascondeva Dante Virgili (1928-1992), figura affascinante e poco nota nel panorama letterario italiano.
“Il cappotto di Montale” (1996) di Elio Fiore al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Febbraio 2025 Avvistata una copia di “Il cappotto di Montale” di Elio Fiore (Milano, All’insegna del Pesce d’Oro, 1996), stampato in mille copie da Vanni Scheiwiller.
“L’amata alla finestra” di Corrado Alvaro, nella collana di Cesare Zavattini
ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Febbraio 2025 Cesare Zavattini ha l’idea della collana “La Zattera” per Valentino Bompiani – tra le uscite una raccolta di racconti di Corrado Alvaro, “L’amata alla finestra” (1945).
“Ti aspetto in piedi”: ricordando Ambrogio Fogar e le sue imprese in giro per il mondo
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Martedì 31 Dicembre 2024 Appare “Ti aspetto in piedi”, libro sul grande esploratore Ambrogio Fogar, scritto dalla figlia Francesca e da Marta Chiavari (Aliberti, 2006).
“Il caso 7 aprile: Toni Negri e la grande inquisizione” di Giorgio Bocca in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Dicembre 2024. Su una bancarella avvistato un libro del giornalista e scrittore Giorgio Bocca (1920- 2011) pubblicato da Feltrinelli in prima edizione a Marzo 1980: “Il caso 7 aprile – Toni Negri e la grande inquisizione”.
“Fiabe della buona notte politicamente corrette” di James Finn Garner: sembra scritto oggi!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Novembre 2024 “Fiabe della buona notte politicamente corrette”, di James Finn Garner (Frassinelli, 1994), un libro di eccezionale attualità e di crescente interesse sul tema del politicamente corretto, affrontato in maniera ironica e dissacrante.
A Porta Portese non si è mai soli: oggi in compagnia di Conan Doyle, Hemingway e Giacomo Leopardi
ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Ottobre 2024 Una delle tante giornate trascorse tra le bancarelle a caccia di libri proibiti, scomparsi, introvabili o comunque rari e interessanti. Ecco la cronaca di una battuta di caccia, con il risultato di un carniere ben ripieno. Trovati tre libri: importanti biografie letterarie dedicate a scrittori di prima grandezza.
Quando al mercatino ci si imbatte nella storia dell’editore Barbera di Firenze
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Via dei Quattro Venti Martedì 24 Settembre 2024 La casa editrice Barbèra è stata fondata da Gaspero Barbèra a Firenze nel 1854. Ha come marchio la rosa e l’ape col motto “non bramo altr’esca”, tratto da un verso di Petrarca.
Un ‘classico’ tra i libri proibiti al mercatino: “Il potere occulto di George W. Bush” di Eric Laurent
ROMA BANCARELLA IN VIA ENRICO FERMI Lunedì 16 Settembre 2024 Avvistato “Il potere occulto di George W. Bush” di Eric Laurent, un classico libro proibito della politica internazionale.
“Poemi, Arcipoemi, Aeropoemi futuristi del golfo di Napoli” di Sergio Lambiase
ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Settembre 2024 Avvistato “Poemi, Arcipoemi, Aeropoemi futuristi del golfo di Napoli” di Sergio Lambiase (La Conchiglia, 1995).
Una prima edizione assoluta di “Cien años de soledad” di Gabriel García Márquez (Editorial Sudamericana, 1967)
MILANO MERCATO DI VIALE PAPINIANO Venerdì 30 Agosto 2024 Un felice incontro passeggiando fra qualche bancarella, la prima edizione originale dell’immortale romanzo di Gabriel García Márquez (1927-2014), “Cent’anni di solitudine”, uno dei romanzi più significativi del ‘900 mondiale.
“iJobs: Biografia non autorizzata di Mr Apple”, di Riccardo Bagnato
ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Luglio 2024 Avvistato “iJobs: Biografia non autorizzata di Mr Apple”, di Riccardo Bagnato (Piero Manni, 2011). La segnalazione di Enrico Pofi al mercatino di tre anni fa.
Il giorno di “Malacqua” sotto il sole di Porta Portese
ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Giugno 2024 Se mai c’è stato un libro bramato dai bibliofili (in special modo napoletani) questo è stato “Malacqua” di Nicola Pugliese, avvistato al mercatino. Articolo di Aldo Lo Presti.
“Colorado Kid”, di Stephen King al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Manfredo Camperio, Martedì 18 Giugno 2024 “Colorado Kid”, di Stephen King trovata una copia al mercatino: un thriller diventato un “classico” del Re del brivido.
“Gli uccelli indomabili” di Alberto Lattuada (Ubaldini, 1971) al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Giugno 2024 Avvistato “Gli uccelli indomabili” (Ubaldini, 1971) una delicata raccolta di poesie dell’eclettico Alberto Lattuada; su ebay qualche rara copia autografata.
Un’edizione degna di rilievo de “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov al mercatino
ROMA BANCARELLA IN VIA ETTORE ROLLI ZONA MARCONI Sabato 1 Giugno 2024 [ma un po’ di tempo fa…]. Avvistata un’edizione di rilievo della versione integrale di “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov.
“Conan Doyle: l’uomo che inventò Sherlock Holmes” al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Lunedì 20 Maggio 2024 Avvistata un’autorevole biografia del grande scrittore britannico Sir Arthur Conan Doyle dal titolo “Conan Doyle: l’uomo che inventò Sherlock Holmes” di Andrew Lycett (Excelsior 1881, 2011).
Avvistata una copia di “Padania o cara” di Giacomo Properzj: ucronia a tinte padane!
OSTIA LIDO (ROMA) LIBRERIA WILLY’S Venerdì Mercoledì 8 Maggio 2024 Alla Libreria Willy’s avvistata una copia di “Padania o cara” di Giacomo Properzj (Sellerio, 1998), romanzo di ucronia a tinte padane.
“I verbali del Mercoledì”: della Einaudi non si butta via niente!
ROMA LIBRERIA ARION TESTACCIO Sabato 4 Maggio 2024 Alla scoperta dei verbali di redazione della gloriosa casa editrice Einaudi in un momento storico cruciale (1943-1952): guerra, ricostruzione e ripartenza.
I “Collages” di Anaïs Nin (Fazi, 1996) al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA SOMALIA Mercoledì 24 Aprile 2024 Avvistata una copia di “Collages” di Anaïs Nin (Fazi, 1996).
Man bassa di titoli rari alla Fiera del libro di Cremona: Hitler, Dante, Savi di Sion
CREMONA FIERA DEL LIBRO Galleria XXV Aprile Domenica 21 Aprile 2024 Si segnala un ritrovamento in serie di sei libri interessanti per il collezionisti di libri rari e ricercati.
“Vedere meglio senza occhiali” di Margaret Darst Corbett con il set completo di pieghevoli
ROMA MERCATINO FRANCHISING PORTA MAGGIORE – Via Sebastiano Grandis Giovedì 18 Aprile 2024 Avvistato “Vedere meglio senza occhiali”, di Margaret Darst Corbett (Milano, Longanesi, 1950). Si tratta dell’edizione italiana di “Help yourself to better sight”, che illustra il metodo di lettura Bates senza occhiali.
“Un uomo abbastanza normale” (1° ed. 1994) di Ruggero Perugini al mercatino
MONZA MERCATINO DI VIA BERGAMO Domenica 14 Aprile 2024 Avvistata una copia di “Un uomo abbastanza normale: la caccia al mostro di Firenze”, di Ruggero Perugini (Milano, Mondadori, 1994); l’autore è il celebre poliziotto a capo della Squadra anti-mostro.






























