Focus
Investite adesso su Joe Biden, prima che diventi presidente degli Stati Uniti!
Questo è il momento per puntare sul “cavallo vincente” alle prossime elezioni americane. Joe Biden a detta di molti, potrebbe spuntarla e allora conviene andare a caccia di suoi libri rigorosamente con dedica autografa perché una volta presidente i prezzi andranno alle stelle.
Le due “Elegia dell’ambra” di Ardengo Soffici: entrambe sono la prima edizione ma…
A volte basta un piccolo particolare (che poi piccolo non è…) come una copertina diversa, una numerazione a mano anziché a macchina e una dedica, magari importante, per stravolgere la valutazione di un’opera.
Un poker di libri per Cicciolina, che qualcuno chiama Ilona Staller
Anche i libri di una ex pornostar regalano soddisfazioni a chi compra e vende, ai collezionisti e perfino ai librai – soprattutto quando si ha a che fare con un’icona degli anni ’80.
Vi ricordate il Mago di Arcella (Antonio Battista)? I suoi libri anni ’70 sono da collezione!
In tempi difficili sale l’interesse e la passione per le discipline alternative, in particolar modo la magia: sono molti i lettori che riscoprono un personaggio televisivo degli anni ’70: il Mago di Arcella e i suoi libri un po’ misteriosi.
Raro libro su Carmelo Bene appare su eBay
In vendita un raro libro del 1975, “Amleto”. di Carmelo Bene, dopo l’asta di una ambitissima copia del numero monografico sul grande attore della rivista Panta del 2012 (a dieci anni dalla scomparsa).
Cento anni fa moriva Federigo Tozzi, uno dei più grandi narratori del Novecento: i libri
Rassegna di occasioni da non perdere per acquistare le prime edizioni di Federigo Tozzi, a cento anni (1920-2020) dalla sua morte a causa di una epidemia di influenza spagnola. Corsi e ricorsi della storia…
Due “parole per” Gianni Mura: ci ha lasciati un maestro di giornalismo (e un poeta)
Con il ricordo del giornalista Gianni Mura c’è il pretesto per parlare di copie con dediche autografe: cose da fare e cose da non fare.
“Trentatre vicende Mussoliniane” di Cesare Rossi: e «se»…
Un romanzo-saggio di ucronia dimenticato. Ecco il destino capitato a “Trentatre vicende Mussoliniane”, di Cesare Rossi (Ceschina, 1958). Pur uscito alla giusta distanza, in anni dove i vincitori avevano già riscritto la storia, il libro non riesce a scrollarsi di dosso la sua indole infatuata. Ne viene fuori un esempio di ucronia vera e propria, dove le domande cruciali capovolgono i fatti e la storia.
Continuano a sparire “libri scomodi” su Amazon: che sta succedendo?
Dopo i libri fake sul Coronavirus che Amazon ha tolto dal suo portale, anche giustamente secondo molti, hanno cominciato a sparire pure le edizioni del “Mein Kampf” di Hitler. Perché proprio adesso?
Amazon rimuove centinaia di libri sul Coronavirus propinatori di fake news
Senza alcun annuncio o proclama, Amazon ha rimosso decine e decine (forse centinaia) di libri – perlopiù auto pubblicazioni – inseriti negli ultimi mesi sull’argomento Coronavirus, che erano copia/incolla di testi altrui o che dispensavano nozioni inutili, fuorvianti o dannose. Fake news, insomma! Censura o buon senso?
“Casomaicipenso”, nuovi dialoghi surreali con Pasquale Langella (…e i suoi clienti)
Una nuova raccolta di esilaranti aforismi del libraio napoletano Pasquale Langella che presenta i suoi “Nuovi dialoghi surreali” in “Casomaicipenso” (Edizioni Langella, 2020), che è il seguito del bestseller “Stupidario librario” del 2017.
“Tutti i libri del mondo” di Mario De Martino: al momento c’è solo la copertina!
Viene svelata la copertina del nuovo libro di Mario De Martino, “Tutti i libri del mondo”, in uscita a Maggio 2020 per l’editore Formamentis; un reportage sul mondo dei libri proibiti, falsi, censurati, misteriosi.
Vanni De Simone: dal Cyberpunk a elemento115!
Tre vite vissute pericolosamente, sempre sul bordo tagliente della mutevole avanguardia letteraria cyberpunk – l’autore, editore e traduttore Vanni De Simone racconta la sua visione dell’universo cyberpunk postmoderno, le nuove vie che ci attendono ma senza perdere di vista la tradizione di un genere senza tempo.
Escalation di interesse per “Unico indizio la luna piena” di Stephen King su eBay
Negli ultimi due mesi ben trenta esemplari di “Unico indizio la luna piena” di Stephen King (nelle sue 4 edizioni) sono state vendute su eBay, a valutazioni molto sostenute – altre copie sono adesso in vendita, vediamo come investire e quali privilegiare (prima che sia troppo tardi…)
Esce “Abisso” di Dean Koontz: in italiano il thriller con la profezia del Coronavirus
Dopo il clamore mediatico in tutto il mondo, anche in Italia esce “Abisso” di Dean Koontz, il romanzo-profezia sul Coronavirus. La data fissata è il 13 Marzo 2020.
Vendute su Liveauctioneers le prime tre edizioni italiane di “Dracula”
Messe in asta (e vendute in blocco a 1.400 €) le 3 prime edizioni italiane di “Dracula” di Bram Stoker (1922, 1945, 1952): il modo migliore di iniziare una collezione interessantissima!
Charta: l’ultima recensione è per il «libro nero»!
Sull’ultimo numero di «Charta» la recensione conclusiva sulla performance di editoria concettuale che fa capo all’aventeformalibro “Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro.
“Hitler et les Forces Occultes” di Edouard Saby
Ricevo la segnalazione di un titolo molto particolare, nel campo del Nazismo esoterico, ed esattamente: “Hitler et les Forces Occultes”, di Edouard Saby (Paris, Société d’Editions Littéraires Et de Vulgarisation, 1939). E scopro così la storia di un altro libro proibito!
Tutti alla Fiera del libro di Cesena il 15 & 16 Febbraio 2020
Alla Fiera del libro di Cesena (15 e 16 Febbraio 2020) tutte le novità del cacciatore di libri e delle Edizioni SO.
Esce “In Carta Linda: editore in Torino (1994-1996)”, di Massimo Gatta (Edizioni SO)
Esce il n. 4 della collana “editori” delle Edizioni SO: si tratta di “In Carta Linda: editore in Torino (1994-1996)”, di Massimo Gatta; lavoro sulla stupefacente avventura editoriale di un manipolo di coraggiosi poeti che per due anni deliziarono i bibliofili con poche (ma memorabili) invenzioni letterarie.
“Il mondo infestato dai demoni” di Carl Sagan: valutazioni sempre alte!
De “Il mondo infestato dai demoni” di Carl Sagan (Baldini & Castoldi, 1997 e 2001) ci sono su internet delle valutazioni sostenute. Si tratta di un testo basilare nel campo della divulgazione scientifica e di cui si auspica a breve una terza e risolutiva edizione.
Attenzione alle copie pirata – Elena Ferrante e Primo Levi: due casi recenti!
In questo inizio di 2020 fioccano le segnalazioni di copie pirata, contraffatte e comunque non originali di vari libri “che vanno per la maggiore” e che sono in commercio, come “La vita bugiarda degli adulti” di Elena Ferrante e “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Un fenomeno che si riaffaccia?
L’ultimo romanzo di Jeanine Cummins spacca l’America. E da noi?
“American Dirt” – in Italia “Il sale della Terra” – di Jeanine Cummins sta dominando la scena americana in questo fine Gennaio 2020, perché secondo i detrattori avrebbe trattato superficialmente un problema delicato: l’immigrazione messicana.
Un “calice” sconosciuto! Una copertina che non ti aspetti
Si segnala una copertina sconosciuta del bestseller e libro cult “Il Calice e la Spada” di Riane Eisler (Frassinelli, 2006), la cui prima edizione italiana raggiunge valutazioni considerevoli ed è molto ricercata.
“Il Signore degli anelli” di Tolkien edizione del 1997 su Catawiki!
Si segnala la seconda edizione del “pelle verde” del Signore degli Anelli di Tolkien (1997) in asta su Catawiki. Libro molto ambito e quotato.
Un Tolkien molto raro su eBay inglese ma il prezzo è da… Terra di mezzo!
Sta facendo scalpore il prezzo (oltre 8.000 €) richiesto su eBay UK per un fascicoletto intitolato “A Northern Venture”, in cui compaiono tre poesie di J. R. R. Tolkien e stampato a Leeds nel 1923 dalla Swan Press.
Sbordonismi – io sono il mio scrittore preferito: un nuovo libro per Maurizio Sbordoni
Dal 20 Gennaio 2020 saranno disponibili 99 copie numerate di “Sbordonismi: io sono il mio scrittore preferito” di Maurizio Sbordoni. Una tiratura limitata, non più replicabile, dell’istrionico autore/editore romano, fondatore della Stocazzo Editore.
“Breve storia del segnalibro” di Massimo Gatta in anteprima al Salone della cultura!
Al Salone della cultura di Milano (18-19 Gennaio) si potrà trovare in anteprima il nuovo libro di Massimo Gatta, “Breve storia del segnalibro” (Graphe.it Edizioni).
La vera storia di “Repubblica” di Eugenio Scalfari in un libro di Alessandro Pugliese
Si fa notare nelle librerie il nuovo libro della Gingko di Verona, “La Repubblica di Eugenio Scalfari”, di Alessandro Pugliese. Non solo la storia di un quotidiano, ma anche la storia di un’epoca. Un mondo forse perduto dove il giornalista sapeva benissimo dove andava a finire il suo lavoro: nel cestino della carta straccia.
Libri per Capodanno? Ecco un paio di perle!
Due suggerimenti per eccellenti libri strenna usciti rispettivamente per il Capodanno del 1991 e 1996, all’insegna della poesia e dell’arte, con un’attenzione particolare alla bibliofilia.