"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Focus

“Trentatre vicende Mussoliniane” di Cesare Rossi: e «se»…

“Trentatre vicende Mussoliniane” di Cesare Rossi: e «se»…

Un romanzo-saggio di ucronia dimenticato. Ecco il destino capitato a “Trentatre vicende Mussoliniane”, di Cesare Rossi (Ceschina, 1958). Pur uscito alla giusta distanza, in anni dove i vincitori avevano già riscritto la storia, il libro non riesce a scrollarsi di dosso la sua indole infatuata. Ne viene fuori un esempio di ucronia vera e propria, dove le domande cruciali capovolgono i fatti e la storia.

leggi tutto
Vanni De Simone: dal Cyberpunk a elemento115!

Vanni De Simone: dal Cyberpunk a elemento115!

Tre vite vissute pericolosamente, sempre sul bordo tagliente della mutevole avanguardia letteraria cyberpunk – l’autore, editore e traduttore Vanni De Simone racconta la sua visione dell’universo cyberpunk postmoderno, le nuove vie che ci attendono ma senza perdere di vista la tradizione di un genere senza tempo.

leggi tutto
“Hitler et les Forces Occultes” di Edouard Saby

“Hitler et les Forces Occultes” di Edouard Saby

Ricevo la segnalazione di un titolo molto particolare, nel campo del Nazismo esoterico, ed esattamente: “Hitler et les Forces Occultes”, di Edouard Saby (Paris, Société d’Editions Littéraires Et de Vulgarisation, 1939). E scopro così la storia di un altro libro proibito!

leggi tutto