Focus
Quattro rarità di Umberto Eco in vendita su eBay
Una rapida scorsa su eBay ha permesso di individuare quattro libri che possiamo considerare tra i più rari di Umberto Eco, il più grande bibliofilo dei tempi moderni.
Ci ha lasciati Maurizio Nati, il traduttore di Philip K. Dick
MACERATA – 31 Marzo 2019 Si è spento il noto traduttore, curatore e saggista Maurizio Nati, Soprattutto noto per le sue traduzioni di Philip K. Dick, ma aveva anche fondato una rivista di fantascienza.
Tutti a Cremona il 31 Marzo per incontrare Piero Manzoni!
A Cremona il 31 Marzo 2019 Guido Andrea Pautasso presenta il suo nuovo libro: “Piero Manzoni la gioia di sperimentare”, in una giornata di celebrazioni dell’eclettico genio di Soncino.
Esce “L’Economia spiegata facile” [alle masse] di Costantino Rover
Esce un importante libro per conto delle Edizioni Gingko di Verona. Si tratta di “L’Economia spiegata facile”, di Costantino Rover (2019). Un manuale che è una vera e propria bussola per i tempi moderni. Capire spread, sovranismo, mercati finanziari, debito pubblico, tasse.
“La trilogia del cacciatore di libri” a Fontanellato (PR) il 22, 23 e 24 marzo 2019
Alla Fiera di Fontanellato (22-24 marzo 2019) esordisce la “trilogia del cacciatore di libri” di Simone Berni; libro origami in omaggio come gadget a tutti gli acquirenti.
Giovanni Boccaccio: “La novella che non fu mai scritta”. Parola di Camilleri!
Guida Editori di Napoli ha inaugurato la collana “Falsi originali”, dove autori di oggi scrivono – con lo stile e la maniera di autori del passato – dei libri che quegli autori avrebbero (anche) potuto scrivere, se solo ci avessero pensato.
Esce “1936 Le olimpiadi di Hitler: i fatti” di John Webb per Gingko Editore
Esce per le Edizioni Gingko di Verona il seguente titolo:”1936 Le olimpiadi di Hitler: i fatti”, di John R. Webb (Gingko, 2019).
Uscito un nuovo libro sul “caso Cesare Battisti”
Si segnala l’uscita del libro “Il caso Cesare Battisti”, un instant book di Paolo Manzo (Paesi Editori, febbraio 2019); interessante la lista dei 27 terroristi (di destra e sinistra) residenti all’estero..
“Contattismi di massa” di Stefano Breccia, un libro scomparso nel nulla
“Contattismi di massa”, il libro che ha sconvolto l’ufologia mondiale, scomparso nel nulla e che sta rappresentando un vero rompicapo per i collezionisti di ufologia.
Controllare (e confrontare) sempre i prezzi dei libri, prima di acquistare!
Lo stesso libro, su due siti differenti, viene venduto a 15 o 250 euro; questo fatto determina una riflessione sull’attenzione da prestare al momento dell’acquisto.
Straordinaria mostra sui documenti di Piero Manzoni alla Hauser & Wirth di Los Angeles
Alla prestigiosa galleria Hauser & Wirth di Los Angeles si inaugura il 14 Febbraio 2019 (per concludersi il 7 Aprile) una straordinaria mostra dal titolo “Piero Manzoni: una biografia attraverso la collezione di documenti Guido e Gabriella Pautasso”, a cura di Guido Andrea Pautasso e Irene Stucchi.
“I libri che hanno cambiato la storia”, un libro per chi ama i libri
Un interessante libro uscito nel 2017 è: “I libri che hanno cambiato la storia – Da I Ching a Il piccolo Principe” (Milano, Gribaudo, 2017). Una carrellata sui più importanti libri di tutti i tempi.
“Cangrande, Dante e il ruolo delle stelle” di Maurizio Brunelli
Esce “Cangrande, Dante e il ruolo delle stelle”, di Maurizio Brunelli (Gingko Edizioni, 2019). L’astrologia ai tempi di Dante Alighieri.
“Il caso Lavorini” di Sandro Provvisionato, un nuovo libro di ChiareLettere
Esce nelle librerie “Il caso Lavorini: il tragico rapimento che sconvolse l’Italia”, di Sandro Provvisionato (ChiareLettere). L’inverno del ’69 nel quale la nostra Repubblica perse per sempre la sua spensieratezza. Il mondo, con i suoi mali e le sue atrocità, ci aveva ormai raggiunti…
Volge al termine il “Salone del libro” (della Cultura) di Milano
Volge al termine una brillante edizione di quello che un tempo era conosciuto come il "Salone del libro usato" di Milano e che oggi viene ufficialmente...
Nascono le “Predizioni”, una linea di editoria concettuale: ecco il Manifesto
Le predizioni sono una linea di editoria concettuale che postula edizioni future. Al Salone della Cultura viene presentato il manifesto programmatico e le prime quattro predizioni che riguardano i libri di Simone Berni.
Al Salone della Cultura di Milano il concept book “Sfere ebbasta” di Magysto
Un “concept book” al Salone della Cultura di Milano, un’opera articolata in 21 volumi divisi in 3 “Set” di 7 libri ciascuno. Si intitola “Sfere ebbasta” e ogni volume presenta una strofa al frontespizio; le strofe assemblate formano una canzone.
Una copia speciale dedicata agli eccessi della bibliofilia di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”
Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni sugli eccessi della bibliofilia. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.
“I giovani” di J. D. Salinger, sapevate niente della fascetta, del segnalibro e della busta?
Per “I giovani” di J. D. Salinger (uscito nel 2015 e fatto ritirare dal tribunale pochi giorni fa) saltano fuori: una fascetta editoriale rossa, che recita: “L’atteso inedito dell’autore del Giovane Holden”, un segnalibro in tema e addirittura una busta di tela per portarsi il libro a casa. Gadget introvabili!
Una copia speciale in memoria di Umberto Eco di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”
Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni in memoria di Umberto Eco, scomparso il 19 Febbraio 2016. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.
Una copia speciale in memoria di Aldo Moro di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”
Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni in memoria di Aldo Moro 41 anni dopo i tragici avvenimenti del 1978. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.
La copia n. 1 dell’edizione limitata di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”
Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) la copia n. 1 dell’edizione limitata di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.
Un altro editore cult, la Viridiana a Prato nei tumultuosi anni ’60
Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. La casa editrice di Raffaello Pecchioli si presentò nel 1967 con quattro titoli dirompenti e dette vita ad un’avventura editoriale interessante e coinvolgente, che coniugò poesia, letteratura ed attualità.
Barbès di saggezza, quando l’editore cult ce l’hai a portata di mano…
Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Tra le meteore che però hanno lasciato una scia bellissima c’è senza dubbio l’editore Barbès di Firenze. Mi ci sono imbattuto nel momento in cui stavo raccogliendo tutto il pubblicato di Jean-Philippe Toussaint
Boris Pahor e il suo “Odisej ob jamboru” rastrellato casa per casa!
Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Boris Pahor racconta di come il suo libro fu rastrellato dalla polizia della ex Jugoslavia casa per casa e fatto sparire.
“L’Ape e il comunista” un libro brigatista in libreria…
Ancora trovabile in qualche libreria un libro pubblicato nel 2013 da Pgreco Edizioni, dal titolo “L’ape e il comunista”, definito il più importante documento teorico per mano dalle brigate rosse.
“Il nemico” di Vindice Lecis e i misteri su Palmiro Togliatti
Recensione de “Il nemico” di Vindice Lecis (Nutrimenti, 2018) sui misteri del PCI ai tempi di Palmiro Togliatti.
Metallibri: la quarta litolatta della storia realizzata per Biblohaus!
Disponibile presso le Edizioni Biblohaus di Macerata un libro in alluminio stampato dal titolo Metallibri; curato e collaudato da Massimo Gatta. La quarta litolatta!
Un libro passato inosservato: “Airone 1” del Generale Antonio Cornacchia
Da due anni inosservato in libreria un importante contributo ai misteri d’Italia: “Airone 1 retroscena di un’epoca” di Antonio Cornacchia (Editoriale Sometti, 2016). Da un punto d’osservazione privilegiato i fatti di cronaca che hanno fatto la storia.
Morto Andrea G. Pinketts, lui forse direbbe: “solo un dettaglio”!
Morto lo scrittore milanese Andrea G. Pinketts, creatore di Lazzaro e simbolo della Milano gialla. Lo ricorda il collega e amico Alex Panigada con una frase che merita di essere incisa.