Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
L’inchiostro rosa di Anna Paratore: alla scoperta dei romanzi di Josie Bell degli anni ’90
Dietro lo pseudonimo di Josie Bell si cela un nome importante, un nome che custodisce un legame diretto con la scorza politica dell’Italia. Anna Paratore, nota al grande pubblico come la madre della attuale premier italiana Giorgia Meloni. Rarissimo ormai il suo primo libro “Una contessa a sorpresa”.
“Il codice Sith” (libro cult) dell’universo Star Wars: entrate nel lato oscuro della Forza…
Libro cult per i patiti di Star Wars. L’autore americano Daniel Wallace dà corpo alla filosofia Sith del lato oscuro della Forza, scrivendone origini, caratteristiche e regole. Il libro della DeAgostini spunta ormai valutazioni da libro ricercato.
“Dino Buzzati: un autoritratto: dialoghi con Yves Panafieu” (1973): un libro dal destino fortunato posseduto da pochi
Siccome Dino Buzzati scomparve nel gennaio del 1972, quella di Yves Panafieu risultò essere l’ultima intervista significativa. L’editore Mondadori, pertanto, chiese allo studioso francese di farne un libro, che poi uscì con il titolo di Dino Buzzati: un autoritratto: dialoghi con Yves Panafieu (Milano, Mondadori, marzo 1973).
“iJobs: Biografia non autorizzata di Mr Apple”, di Riccardo Bagnato
ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Luglio 2024 Avvistato “iJobs: Biografia non autorizzata di Mr Apple”, di Riccardo Bagnato (Piero Manni, 2011). La segnalazione di Enrico Pofi al mercatino di tre anni fa.
“Il golem” di Gustav Meyrink: in cerca della prima edizione italiana (Campitelli, 1926)
L’opera – a 11 anni dall’uscita della prima edizione in tedesco – fu stampata a Foligno nel 1926 dalla celebre Stamperia di Franco Campitelli, erede di una dinastia di stampatori locali. Con gli anni Il Golem in prima edizione si è fatto sempre più raro ed esercita ancora un comprensibile fascino per la sua storia e per il mito millenario che tramanda.
“C’è uno spettro in Italia” di Giuseppe Bevilacqua (1920): rarissimo
Rarissimo libro di Giuseppe Bevilacqua con prefazione di Carlo Treves.
Egidio Ferrero, uno scrittore scomparso, dimenticato, sottovalutato!
Egidio Ferrero, uno scrittore che nessuno ricorda più; era seguito e lodato da Elio Vittorini e Cesare Pavese; ha pubblicato solo un romanzo e una raccolta di poesia oltre quarant’anni fa. Ma la storia non può finire qui!
Gilbert Meldrum o della serendipità: quando l’autore cult proprio non te lo aspetti
In cerca di libri insoliti su Internet, una ‘scoperta’ tira l’altra. Si va di libro in libro, di autore in autore, fino a che viene alla luce un piccolo universo nascosto, fonte e nutrimento del bibliofilo o (come in questo caso) del ‘curioso di libri’. Articolo di Alessandro Brunetti
“Nella fossa dei leoni: la storia della Fossa dal ’68 ai giorni nostri”: per capire le origini del tifo Ultra del Milan
Libro molto ricercato non solo dagli sportivi e dagli amanti di storia del calcio e del Milan, ma anche dagli studiosi del tessuto sociale, di costume e dell’evoluzione dei cosiddetti nuovi miti.
“Il nome della rosa” di Umberto Eco, l’edizione più rara non è la prima!
Ci si chiede il perché, a pochi anni dall’uscita dell’edizione riveduta e corretta de “Il Nome della Rosa” di Umberto Eco (Bompiani, 2012) questo libro sia già scomparso. Ma il punto è un altro: si tratta ormai dell’edizione più rara di tutte, anche della prima del 1980. Le sue valutazioni si stanno sempre più alzando. E poi c’è l’edizione alfabetica…
su eBay c’è “Confessioni di una dominatrice” di Elisa Visconti – raro & proibito
Transita su eBay una rara copia di “Confessioni di una dominatrice” di Elisa Visconti (Seneca Edizioni, 2011), un libro innovativo e apripista sui cosiddetti giochi di ruolo, che contiene anche il testo integrale del contratto fra padrona e schiava nella cosiddetta schiavitù sessuale.
I libri di Gianna Mingrone: dal “caso” di “Male nostrum” (1992) alla ristampa di “Giorgia è nostra” (1984-2022)
Ultimamente (2022) la casa editrice Emergenze Publishing di Perugia, nell’ambito dell’iniziativa Edicola 518 ha ripubblicato il libro di poesie “Giorgia è nostra” di Gianna Mingrone, edito la prima volta nel 1984. Prendiamo l’occasione per segnalare le poche copie superstiti dei primi chiacchieratissimi libri dell’autrice negli anni ’80 e ’90.
“Il ragazzo morto e le comete”, quando il colore del mito è rosso!
Goffredo Parise, uno dei grandi della letteratura italiana della seconda metà del ‘900, scrisse il suo primo romanzo tra l’indifferenza generale. Una copia di quella edizione Neri Pozza però oggi vale una piccola fortuna. Segni particolari: rossa.
“I leopardi del Giuba” (1929): romanzo coloniale rarissimo di Carlo Merlini
Rarissimo romanzo coloniale. Una giovane donna italiana in Somalia, impiegata come segretaria di un’amica di collegio, che guida la concessione dopo la morte del padre avvenuta tre anni prima. Rapimenti, scomparse e un lieto fine.
“I canti di un sognatore morto” di Thomas Ligotti: dopo Poe e Lovecraft c’è lui!
I canti di un sognatore morto è l’antologia che ha rivelato il talento letterario di Thomas Ligotti.
Tutti pazzi per MOCKBA di William Klein: la fotografia assoluta
Sempre aste caldissime su eBay per aggiudicarsi una copia dell’importantissima opera fotografia di William Klein, “Mosca” (Silvana Editoriale, 1964).
Il primo saggio su Dracula (1973) di McNally-Florescu: non può mancare nella collezione di un ‘devoto’ al principe della notte
Su eBay ci sono ancora in vendita copie della prima edizione italiana del fondamentale saggio su Dracula a cura degli studiosi Raymond T. McNally e Radu Florescu, dal titolo “Alla ricerca di Dracula” (Milano, Sugar, 1973).
La guerra e il collegio Alberoni di Piacenza Biografie Caduti Feriti 1922
La Guerra e il collegio Alberoni di Piacenza (Piacenza, Collegio Alberoni, Soc. Porta, 1922).
“L’amore” di Anton Cechov (Edizioni della Bilancia 1923): la prima edizione italiana di una novella classica uscita un secolo fa
Prima edizione italiana di una novella classica del grande romanziere russo Anton Cechov (1860-1904) per conto delle Edizioni della Bilancia.
Il giorno di “Malacqua” sotto il sole di Porta Portese
ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Giugno 2024 Se mai c’è stato un libro bramato dai bibliofili (in special modo napoletani) questo è stato “Malacqua” di Nicola Pugliese, avvistato al mercatino. Articolo di Aldo Lo Presti.
L’attentato a Mussolini: ovvero il segreto di pulcinella, di Carlo Tresca (New York, Il Martello, 1926). Rarissimo, introvabile.
Un libretto praticamente introvabile, e dal significato quanto mai beffardo, è L’Attentato a Mussolini: ovvero il segreto di Pulcinella, di Carlo Tresca (New York, Il Martello, 1926) in vendita per 25 soldi.
Hyeonseo Lee – LA RAGAZZA DAI SETTE NOMI la mia fuga dalla Corea del Nord RARISSIMO e RICERCATO
Libro recente ma già fuori catalogo e molto ricercato. La drammatica testimonianza di una giovane fuggita dalla dittatura di Kim Jong-un.
“Il Lavater portatile o sia compendio dell’arte di conoscere gli uomini dai lineamenti del volto” di Johann Kaspar Lavater (1811)
Una prima edizione italiana in due volumi, tradotta dal francese, che offre un’interessante lettura sulla fisiognomica e gli studi sulle caratteristiche fisiche e morali degli esseri umani.
Un viaggio letterario tra le acque torbide di “Mentre morivo” di William Faulkner
‘Mentre morivo’ di William Faulkner è un romanzo che porta il lettore in un’avventura intrisa di umorismo oscuro, tragedia e riflessioni profonde su temi universali come la famiglia, la religione, il dovere e, naturalmente, la morte. Interessanti anche le edizioni italiane.
Il grande scrittore svizzero Friedrich Dürrenmatt: l’antagonista del “giallo classico”!
Il grande scrittore svizzero Friedrich Dürrenmatt (1921-1990), considerato tra i massimi scrittori di lingua tedesca del suo secolo. Di lui segnaliamo le prime opere tradotte in italiano, tra cui i suoi famosi “gialli emblematici”.
La creazione delle identità nazionali in Europa Anne-Marie Thiesse Il Mulino. Raro e ricercato.
La creazione delle identità nazionali in Europa Anne-Marie Thiesse Il Mulino. Raro e ricercato.
“Borghese mi ha detto” di Giampaolo Pansa (1971): non si placa la caccia a questo libro
su eBay continuano ad essere sostenute (anzi in crescita) le valutazioni di “Borghese mi ha detto” di Giampaolo Pansa. Negli ultimi due anni di riferimento (2022-2024) le quotazione sono più che raddoppiate.
Eccezionale copia autografata del rarissimo “L’ippodromo” di Stefano Gentile (1923) in vendita per 13 euro
Un libro raro – presente in unica copia nel Sistema Bibliotecario Nazionale, presso la Biblioteca Francescana di Palermo – con delle scenette dedicate all’ippica e al mondo delle corse di cavalli. Un’opera con una copertina molto bella e che non può mancare nella biblioteca dell’appassionato.
Anche il primo libro sulla leggenda Tazio Nuvolari è una leggenda!
Avvistato su eBay il raro Tazio Nuvolari: ricordi di vita rapida, di Renato Tassinari (Milano, Libreria editrice degli Omenoni, 1930). Trattasi del primo leggendario libro sul grande campione di Automobilismo Tazio Nuvolari (1892-1953).
Rarissimo numero unico: “L’enigma Carnera sarà risolto da Sharkey” (1933)
Splendido e rarissimo numero unico della Gazzetta dello Sport illustrato da Mario Bazzi (1891-1954) dedicato all’imminente incontro di boxe tra il campione del mondo, l’americano Jack Sharkey, e Primo Carnera, che si risolverà con una vittoria per l’italiano.
Quando il proto-fantastico è “donna”: quattro libri da collezione!
Quattro romanzi di proto-fantascienza (anni 1924-26, più ristampe) con un unico denominatore comune: la donna. Rari, rarissimi, trovabili o addirittura comuni, alcuni degli esemplari descritti risultano in vendita proprio in questo momento.
“Colorado Kid”, di Stephen King al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Manfredo Camperio, Martedì 18 Giugno 2024 “Colorado Kid”, di Stephen King trovata una copia al mercatino: un thriller diventato un “classico” del Re del brivido.
Un raro libro di condanna degli Hippies e del mondo Beat
“Hippies droga e sesso”, di Suzanne Labin (Edizioni Landoni, 1971) è un libro che condanna il fenomeno Beat in maniera inappellabile, accomunando termini fra loro distanti, conferendo ogni gradazione possibile di negatività, eppure, al tempo stesso, è un libro cult al rovescio tra i più significativi del fenomeno Beat.
Le migliori aste per “Dracula di Bram Stoker”
In Italia esce per la prima volta (in forma non integrale) per l’editore Sonzogno di Milano nel 1922 con il titolo di Dracula: l’uomo della notte e c’è un errore nel nome dell’autore (Brahm invece di Bram).
“Il mito del XX Secolo” di Alfred Rosenberg (Il Basilisco 1981)
La prima edizione italiana de Il mito del XX secolo è un libro attivamente ricercato, edito da Il Basilisco di Genova, uscito circa 50 anni più tardi dalla prima stampa del libro in Germania.
CONTROCULTURA: I PADRONI DELLA MUSICA Baraghini rarissimo
Rarissima prima edizione di un classico della controcultura degli anni ’70, con un testo polemico e dirompente, che era una chiara contestazione contro i grandi impresari musicali che organizzavano concerti e una critica a tutti i meccanismi indotti che portavano ad un esagerato ed artificiale aumento dei costi totali e dei prezzi da pagare per l’utente finale che voleva assistere a un concerto.
La prima edizione del “Siddharta” di Hermann Hesse con la sovraccopertina
DA UNA COLLEZIONE PRIVATA Ecco qui immortalata la prima edizione italiana del Siddharta: poema indiano di Hermann Hesse (Torino, Frassinelli Tipografo Editore, 1945). Molto rara completa di sovraccopertina.
“Guerra segreta in Italia 1940-1943” di Cesare Amè (Gherardo Casini, 1954): retroscena e fatti inediti
Il generale Cesare Amè fu dapprima Vice-Capo quindi Capo del Servizio Informazioni Militare in Italia, dal 1940 al 1943. Nel libro sono dunque svelati retroscena dell’attività di spionaggio e controspionaggio in uno dei periodi più delicati e dolorosi della storia del nostro Paese. Rara edizione.
L’autobiografia di un gigolò gay, “Il numero uno” di Francesco Mangiacapra
“Il numero uno: confessioni di un marchettaro”, di Francesco Mangiacapra (Iacobellieditore, 2017) è un libro che non ha subito censure, almeno non esplicite. Grande visibilità all’inizio, passaggi tv in trasmissioni di punta. A distanza di due anni pochi se lo ricordano. Ma lo spaccato della Chiesa (e non solo) che mostra è da incubo.
“Il progetto Lazarus” di Aleksandar Hemon (Einaudi, 2010): già raro e ricercato!
Già fattosi raro e ricercato questo romanzo dell’interessante scrittore americano, di origine ucraino-bosniaca: una narrativa, la sua, fatta di crocevia e di interconnessioni fra culture diverse che lo rendono un autore su cui investire.
“L’arte del contrappunto” (1828) di Lotario Ganleno: da un misterioso pseudonimo l’opera di Angelo Ortolani
Un autore misterioso, a causa di un azzeccato ed arguto pseudonimo. Chi si celava dietro l’appellativo di Lotario Ganleno? Siamo qui a parlare di una figura che, nonostante la sfuggente presenza nella cronaca musicale, ha lasciato un’impronta caratteristica nel panorama musicale italiano della prima metà del XIX secolo.
Esce una nuova edizione de “La fortezza del Kalimegdan” di Stefano Terra: il romanzo riscoperto di un grande autore del ‘900
“La Fortezza del Kalimegdan” è forse uno dei libri più belli di Stefano Terra, ambientato proprio in quei luoghi che l’autore conosce bene per esserci vissuto vari anni in qualità di corrispondente per la stampa e per la Rai.
Julius Evola a 50 anni dalla scomparsa: Cremona lo celebra con mostre e convegni
La partecipazione di Evola al movimento dadaista, benché breve, fu intensa. Sviluppò uno stile pittorico fatto di forme astratte e composizioni anarchiche, cercando di riflettere la crisi di valori della società contemporanea. Se ne parla a Cremona.
Natale 1920: più di 100 anni fa usciva “Il mistero di Naropur” di Jason Hooper
Di molti romanzi d’avventura, di mare, di pirati e corsari del tempo di Salgari non sappiamo alcunché. Ci sono, infatti, nomi che ci suonano “falsi”, chiaramente inventati, pseudonimi costruiti di autori plausibili. Uno di questi è Jason Hooper. forse preso a prestito da qualche personaggio letterario. Di lui abbiamo trovato un libro – per la prima volta dotato della rarissima sovraccoperta.
“Christa” (1973) di Renzo Mambrini: il libro cult sul caso dell’omicidio di Christa Wanninger
Libro veramente molto raro; è il testo di maggior importanza e senz’altro il più significativo sul caso dell’omicidio della modella tedesca Christa Wanninger avvenuto il 2 maggio 1963 in un appartamento di Viale Veneto, centro della “Dolce Vita” degli anni ’60.
“Nella vita e sul ring” di Erminio Spalla (Codara, 1928): per rivivere i fasti sportivi del ventennio
Il pugile del ventennio Erminio Spalla fu anche scrittore, firmando tre libri autobiografici. Uno di questi fu “Nella vita e sul ring” (Codara, 1928), con prefazione del celebre giornalista sportivo Adolfo Cotronei, ed è presente in appena tre biblioteche nazionali.
I racconti di uno sconosciuto quindicenne: “L’uomo dal neo” (1936) di Ciano Domanti
Una raccolta di racconti di uno sconosciuto autore siciliano (all’epoca della pubblicazione quindicenne), con la sua opera prima, un mix tra avventura, storie d’amore e polizieschi. Di lui si sa pochissimo. Non sembra ch’egli sia diventato famoso come scrittore e con il suo nome non si trovano tracce di altre pubblicazioni in OPAC.
“Viaggi felici” di Giovanni Comisso (Garzanti, 1949): prima edizione
Prima edizione difficile da reperire del fine scrittore di Treviso che è stato uno dei più celebrati autori degli anni dopo la seconda guerra mondiale, vincitore di premi prestigiosi e amico dei grandi del suo tempo, da Pasolini a Montale a Parise.
“Nazbol: Eduard Limonov, la sinistra e la Russia in cui viviamo” di Yurii Colombo: quando il libro è sconosciuto
Un’opera di particolare unicità e rilevanza, descritto come un numero unico in attesa di autorizzazione, veniva inviato ai prigionieri che ne facevano richiesta.
Quando la differenza la fa la sovraccopertina: il caso “Collezione di sabbia” di Italo Calvino
Prima edizione di un libro del celebre scrittore nativo di Cuba che viene oggi stranamente ricercato per una supposta quasi introvabilità di copie complete della sovraccoperta originale.