Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
Qualche libro raro sull’Agopuntura cinese
L’agopuntura è una forma di medicina tradizionale cinese che prevede l’inserimento di aghi sottili in punti specifici del corpo.
“Amate l’architettura: l’architettura è un cristallo” di Gio Ponti: quando anche un libro tecnico diventa un’opera d’arte
Molto ben valutata e ambita dai collezionisti la prima edizione di un’opera importante, interamente concepita e realizzata dall’autore, nei testi, nei disegni e nell’impaginazione.
Quando il successo delle “saghe” bisogna annusarlo all’inizio: il caso Blackwater di Michael McDowell
Su Cacciatore di Libri non si scandaglia solo il passato ma anche il futuro. Cercando di capire se tra le mille e millanta pubblicazioni giornaliere spunta per caso il libro da collezionare, da mettere da parte, da far stagionare quel poco o quel tanto per farne un pazzo raro.
La rarissima prima edizione assoluta de “Il mangianomi” di Giovanni De Feo (edizioni e/o 2012)
Il mangianomi, di Giovanni De Feo; illustrazioni di Carmine di Giandomenico (Roma, Edizioni E/O, [2002]).
Ummo, il libro “que no se puede hallar”: la chimera introvabile dell’ufologia spagnola
“Ummo otro planeta habitado” è tradizionalmente il libro più raro dell’ufologia spagnola, anno 1967; l’autore è l’eccentrico Fernando Sesma, un vero e proprio mito per i collezionisti di libri sui dischi volanti; pioniere del cosiddetto “contattismo”.
“Fiabe della buona notte politicamente corrette” di James Finn Garner: sembra scritto oggi!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Novembre 2024 “Fiabe della buona notte politicamente corrette”, di James Finn Garner (Frassinelli, 1994), un libro di eccezionale attualità e di crescente interesse sul tema del politicamente corretto, affrontato in maniera ironica e dissacrante.
“Il cappello nero: un giallo in Alto Adige: il parroco di Santa Caterina” di Maria Luise Maurer (Manfrini Editori 1989)
Su un fatto di cronaca nera avvenuto nel 1973 nel paesino di Santa Geltrude, per la scrittrice sudtirolese Maria Luise Maurer, autrice del libro “Il cappello nero”, la verità non è stata completamente fatta emergere. E ne ha fatto lo scopo di vita degli ultimi suoi anni.
A caccia di “Ottanta metri di mistero: la tragica morte di Edoardo Agnelli” di Giuseppe Puppo (Koinè nuove edizioni, 2009)
Libro sulla misteriosa vicenda del suicidio di Edoardo Agnelli, erede della dinastia più importante d’Italia, titolo che si è fatto raro e ricercato.
Alla scoperta del cospirazionismo e di Jake Angeli, lo sciamano di QAnon: il primo libro su di lui è in italiano!
Durante i disordini del 6 gennaio 2021, presso il Campidoglio di Washington D.C. viene alla ribalta lo “Sciamano di QAnon”: Jake Angeli, il giovane con pelliccia e corna di bisonte il cui volto ha fatto il giro del mondo in poche ore. Studiamo il personaggio, che è anche autore di 2 libri, ben nascosti su Amazon. Ed il primo libro appena uscito su di lui è addirittura in italiano!
E le edizioni con interventi di pittori e scultori? Niente paura: c’è la guida di Pellicani & Carrera
Cos’è un ECIDA? Sono ECIDA tutte le Edizioni Con Interventi D’Artista, ovvero tutti i testi a stampa che rechino da qualche parte un intervento originale autografo di un artista in diretta relazione con esso. Ce lo spiegano Mauro Carrera e Andrea Pellicani nel loro imperdibile libro.
Il manuale di Calisto Craveri: Coltivazione Industriale delle Piante Aromatiche (1914)
“Coltivazione industriale delle piante aromatiche da essenze e medicinali: manuale pratico”, di Calisto Craveri (Milano, U. Hoepli, 1914). Il libro spesso viene sottovalutato al suo raro apparire sul mercato, ma è molto importante ed ambito.
“Il pianeta morto” di Stanislaw Lem: un’opera fondamentale, ma senza ristampe da oltre mezzo secolo
“Astronauci” (trad. “Astronauti”) è il primo romanzo di fantascienza di Stanisław Lem (1921-2006), prolifico e brillante scrittore polacco – noto soprattutto per “Solaris” – che ebbe il merito di coniugare la fantascienza con il romanzo filosofico. La particolarità del romanzo, è che a tutt’oggi non è mai stato tradotto in lingua inglese e che la prima (ed ultima) edizione italiana risale a oltre cinquant’anni fa.
Corrado Alvaro è solo la ‘porta’ che si apre in una dimensione fatta di ricordi e suggestioni
Cari amici del cacciatore di libri, bibliofili, collezionisti, librai e amanti del pianeta-libro, nonché estimatori di Corrado Alvaro, vi rendo partecipi della mia gioia per la mia ultima e preziosa conquista “alvariana”. Articolo di Pino Colosimo.
Pinocchio di Zingone 1931. Roma. La storia di Pinocchio in Poesia. Introvabile
Molto raro, ai limiti dell’introvabile; presente solo nella Biblioteca del Centro APICE di Milano.
“Stelle di notte” di GIGI MARZULLO (1998): RARISSIMO
Raro libro sul mito Marzullo, il giornalista dalle interviste “Sottovoce”. Dedicato alle donne della notte, ballerine, presentatrici, attrici, scrittrici, astronome.
“Peggy Sue si è sposata”: alla ricerca del tempo perduto della nostra adolescenza: strizzando l’occhio a Stephen King
Una cena, qualche chiacchiera, e poi la mente comincia a vagare nelle sterminate praterie della nostra adolescente, tra Francis Ford Coppola, Stephen King e attori le cui facce abbiamo dimenticato…
Pippo Baudo e il Festival di Sanremo: un binomio indissolubile in un libro raro e ricercato
Pippo Baudo è senza dubbio uno dei volti più celebri e longevi della televisione italiana, una carriera unica e memorabile costellata da successi, innovazioni e un’incredibile abilità nell’introdurre nuovi talenti nello spettacolo. In un libro quasi introvabile le sue 13 conduzioni al Festival di Sanremo.
“L’imbalsamazione umana” (Hoepli, 1910) di Francesco Di Colo: il manuale proibito
Nel panorama della letteratura scientifica e antropologica del XX secolo, “L’imbalsamazione umana” di Francesco Di Colo, pubblicato da Hoepli nel 1910, si distingue come un testo fondamentale per chiunque sia interessato alla conservazione dei corpi e alle pratiche funerarie.
Mondo Klingon: quando troviamo libri scritti in un linguaggio artificiale…
La lingua klingon è stata sviluppata negli anni ’80 da Marc Okrand, un linguista che ha creato un vocabolario e una grammatica per il popolo guerriero dell’universo di Star Trek. La lingua è stata progettata per essere parlata e scritta, con una struttura grammaticale complessa che riflette la cultura ei valori dei Klingon.
Jules Verne e la Parigi che non vide mai: quando assale la febbre da futuro
“Paris au XXe Siècle” è un romanzo di Jules Verne che, sebbene scritto nel 1863, ha visto la luce solo nel 1994, creando un notevole scalpore nel panorama letterario. L’opera offre una visione futuristica della Parigi del ventesimo secolo, caratterizzata da un mix di innovazioni tecnologiche e un profondo pessimismo sociale. L’edizione italiana è del 1995.
Edizione pirata de “Lo Hobbit” di J.R.R. Tolkien (1970): quando la Terra di mezzo è a Taiwan
L’edizione pirata taiwanese del 1970 de Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien è una pubblicazione che richiama l’aspetto dell’edizione statunitense del 1966, con alcuni elementi distintivi.
I libri più rari e interessanti sul caso della scomparsa di Ettore Majorana
Il caso della scomparsa di Ettore Majorana è uno dei misteri classici italiani, che periodicamente vive ancora oggi di attimi di ribalta, sulla scia di nuovi libri o nuove trasmissioni televisive. Vane illusioni di far luce su un mistero ormai troppo lontano nel tempo (quasi novant’anni) per indagini che siano vere indagini e per ipotesi che siano vere ipotesi. Ecco i libri di riferimento.
“Mondi in Collisione” di Immanuel Velikovsky: quando la scienza si arrabbia
“Mondi in Collisione” di Immanuel Velikovsky (prima edizione americana nel 1950 e italiana nel 1955) è un libro odiato dalla scienza ufficiale che ha fatto epoca – adesso In vendita su eBay una lettera che svela l’origine delle sue teorie?
Libri rari e insoliti sul Mothman: un viaggio nel mistero di Point Pleasant
In Italia, il primo libro sul caso di Mothman è uscito nel 2002 sulla scia del film “The Mothman Prophecies, pubblicato da Sonzogno (sottotitolo di “Voci dall’ombra”. Questa edizione ha reso accessibile al pubblico italiano le teorie di Keel, contribuendo a un crescente interesse per il fenomeno del misterioso essere anche oltre l’oceano.
Il primo libro dell’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte sui matrimoni simulati; con firma e dedica
A partire dal periodo tra le due guerre mondiali, il tema dei matrimoni simulati assume una fisionomia definita ed un drammatico rilievo. Le persecuzioni politiche spingono non pochi prigionieri o perseguitati a ricercare nel matrimonio, il mezzo per evitare deportazioni, internamenti o altri accadimenti infausti.
Le opere di Giorgio Cicogna: “I ciechi e le stelle” e “Canti per i nostri giorni”
Giorgio Cicogna (1899-1932) è un autore che ha saputo coniugare la sua passione per la letteratura e la poesia ad una profonda riflessione scientifica, in particolare nelle sue opere “I ciechi e le stelle” (racconti di proto-fantascienza e “Canti per i nostri giorni” (poesie).
“Il libro dei dannati” di Charles Fort: il libro cult sui fatti misteriosi e sugli eventi inspiegabili
Charles Fort è noto per la trattazione particolarmente avvincente di eventi e fenomeni considerati “proibiti” o “dannati” dalla scienza ufficiale. La sua opera più celebre, “Il libro dei dannati” fu pubblicato da Armenia nel 1973: la prima edizione ha la copertina nera.
Il caso di “Un omicidio [delitto], un mistero, un matrimonio” di Mark Twain: quando l’autore si prende gioco del lettore
Tra le opere meno conosciute di Mark Twain c’è “Un omicidio, un mistero, un matrimonio”, che rappresenta un affascinante esempio della sua narrativa, in cui si intrecciano elementi di giallo e satira. Questo romanzo (in realtà si tratta di un racconto lungo) è stato alcuni anni fa riproposto in una nuova edizione italiana (Elliot, 2014): l’opera merita attenzione perché propone una sfida.
Per gli amanti del Re: “Stephen King portatile” di Stefano Massaron (Polistampa, 1992): da collezione
“Stephen King portatile” è un curioso libretto scritto da Stefano Massaron: si propone come una guida concisa e accessibile all’universo di Stephen King, uno dei più celebri autori di horror contemporanei. Ormai spunta valutazioni da pezzo raro.
Maurice Dekobra: amatore, romanziere, viaggiatore e superstar letteraria degli anni ’20
Scegliendo a caso tra grandi autori del passato (spesso dimenticati o quasi), non si può trascurare Maurice Dekobra i cui libri vendettero, in pochi decenni, quasi cento milioni di copie. Un libro in particolare, con una straordinaria copertina tardo futurista, svetta sugli altri: “Mimì Broadway” (Monanni, 1933). Articolo di Alessandro Zontini.
“Sopravvivere” e “Tabù”: due libri sul più drammatico incidente aereo in alta montagna
Due libri sottocosto apparsi in vendita su eBay sulla tragedia del disastro aereo sulle Ande del 13 ottobre 1972, dove i sedici giovani sopravvissuti furono costretti a cibarsi dei corpi dei compagni morti nello schianto in attesa dei soccorsi.
“Storia tragica e grottesca del razzismo fascista” (1946) di Eucardio Momigliano
Antifascismo: interessante prima edizione della Arnoldo Mondadori Editore stampata nel 1946; dirompente saggio storico antirazzista.
“Neutral Corner”, di Ignacio Aldecoa (1962): un geniale libro spagnolo – sarà uno dei più ricercati nel prossimo futuro
Ecco un vero e proprio “oggetto volante non identificato” nella letteratura spagnola della seconda metà del ‘900: stiamo parlando di “Neutral Corner” di Ignacio Aldecoa (Editorial Lumen, 1962) un libro di racconti e raffinati scatti in bianco e nero del fotografo Ramón Masats che la critica iberica ha sempre avuto difficoltà nel classificare. Eppure il libro è geniale.
“Viaggio a Soror” (1965) (meglio conosciuto come “Il pianeta delle scimmie”) di Pierre Boulle: difficile da trovare
Un classico del genere distopico: da un po’ di anni non si vede l’iconica copertina rossa di “Viaggio a Soror” sul mercato dei libri usati; l’ultima apparizione sicuramente documentata è del 2017.
Un manuale-dizionario sui termini medici raro e quasi sconosciuto: “English Dop” (1973)
Edizione molto rara di un saggio indispensabile al giorno d’oggi ma anni-luce avanti nel “lontano” 1973. Il libro risulta posseduto da una sola biblioteca in Italia. La copertina era sconosciuta in rete prima della presente segnalazione.
(Edizioni Mazzotta) Pannaggi e l’arte meccanica futurista (1995)
Raro catalogo della mostra del luglio-ottobre 1995 dedicata all’opera futurista di Ivo Pannaggi (Macerata, 1901-1981) tenutasi presso Palazzo Ricci, la Pinacoteca Comunale e Palazzo Contini a Macerata.
Quando il mito reclama: “Twin Peaks il dossier finale” di Mark Frost: un Mondadori del 2017 esauritissimo
Twin Peaks, la serie e il film omonimo, scaturite dal genio visionario di David Lynch hanno raggiunto la fisionomia di mito e qualsiasi libro che ne canti le gesta viene di colpo assorbito dai “ladri dell’immaginario”.
“Paranoia a Las Vegas” di Hunter Thompson: un mito!
Bompiani punta forte sul mito di Hunter S. Thompson. Facciamo il punto della situazione sulle edizioni italiane di “Fear and Loathing in Las Vegas”. Con una inaspettata perla bibliofila uscita a Luglio 2018.
Sergio Bazzini: Pistoia-Honolulu 2005 tipografia artigiana illustrato rarissimo
Il primo libro di Sergio Bazzini si intitola Pistoia-Honolulu ed è stato pubblicato nel 2005. Il libro è una raccolta di racconti che esplora i temi della memoria, della famiglia e dell’identità, mescolando la realtà con la fantasia.
L’ALLEGRIA – UNGARETTI RARISSIMO (1931)
“L’allegria” è una raccolta di poesie scritte da Giuseppe Ungaretti e pubblicata per la prima volta nel 1919 con il titolo “Allegria di naufragi”. Questa raccolta è stata poi riveduta e ripubblicata con il titolo definitivo nel 1931 e successivamente nel 1942.
“Mussolini l’alleato” di Enno von Rintelen (Corso, 1952): un libro forse sottovalutato
Libro molto raro, Molto interessante come documento storico poiché riporta l’opinione di una figura chiave nei rapporti tra Germania e Italia durante il secondo conflitto mondiale.
“Giro di vite” di Henry James: e se fosse questo il romanzo horror migliore di sempre?
“Il giro di vite” (titolo originale: The Turn of the Screw) è un’opera pubblicata nel 1898 che ha segnato un’importante tappa nella letteratura horror e gotica. La prima traduzione italiana fu pubblicata nel 1932 con il titolo discutibile di “Il segreto dell’istitutrice” (Bemporad).
Apre la mostra “Vampiri – Illustrazione e letteratura tra culto del sangue e ritorno dalla morte” a Crema
L’esposizione mira ad approfondire il fenomeno del vampiro da archetipo storico-letterario ad icona pop in tutte le sue infinite sfaccettature. Articolo di Alessandro Zontini
A Porta Portese non si è mai soli: oggi in compagnia di Conan Doyle, Hemingway e Giacomo Leopardi
ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Ottobre 2024 Una delle tante giornate trascorse tra le bancarelle a caccia di libri proibiti, scomparsi, introvabili o comunque rari e interessanti. Ecco la cronaca di una battuta di caccia, con il risultato di un carniere ben ripieno. Trovati tre libri: importanti biografie letterarie dedicate a scrittori di prima grandezza.
“La simmetria dei desideri” (2010) di Eshkol Nevo: tante ristampe ma non si trova!
“La simmetria dei desideri” è un romanzo scritto da Eshkol Nevo. Il libro fu portato in Italia da Neri Pozza di Vicenza nel 2010 per la collana Bloom, poi ristampato più volte con la sigla editoriale Beat; ad oggi nessuna edizione italiana risulta reperibile.
“Due generazioni” di Giuseppe Lattanzi: un romanzo che riecheggia (anticipandolo) il caso di Salvatore Satta!
Libro molto raro, che pare posseduto dalla sola Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. L’autore si firma con il suo nome e anche con lo pseudonimo di Giz Nattal (in copertina). Lattanzi era un penalista, scrisse molti saggi sul codice penale, sul diritto processuale e sulla giurisprudenza penale.
Calcio – Il mezzo secolo del Bologna 1909 – 1959 – Numero unico de “Il Resto del Carlino” Rarissimo
Raro volume che celebra i 50 anni del Bologna Calcio; cimelio irrinunciabile per ogni tifoso rossoblu.
Siamo alle porte di un’ondata nerd distopica in virtual reality: occhio a Ernest Cline e a Ready Player One (e Two)
Una distopia ambientata nell’anno 2045, dove domina un mondo virtuale denominato OASIS, è il retroterra narrativo dell’appassionante saga-cult dello scrittore americano Ernest Cline e dei suoi “Ready Player One” e “Ready Player Two”. Il punto sulle edizioni italiane.
C’è interesse sul romanzo “Looking Forward” di Maya Henry dopo la morte dell’ex One Direction Liam Payne
La morte di Liam Payne, avvenuta il 16 ottobre 2024 a soli 31 anni, ha scosso profondamente i fan e il mondo della musica. La sua ex fidanzata Maya Henry ha pubblicato il romanzo “Looking Forward” pochi mesi fa e oggi tutti credono di ravvisarvi segni premonitori. Sarà ritirato dal commercio?
Pavel Apletin, ecco come un fotografo contemporaneo russo vede l’Italia nel 2020: una sua opera in 50 esemplari che non si trova più
In attesa che Pavel Apletin diventi uno dei più grandi nomi della fotografia contemporanea, è necessario fare incetta delle sue “edizioni limitate”: per esempio una delle 50 copie di “Italy in motion and in calm” (2020) che parla dell’Italia e delle sue due facce. In effetti, sta già scomparendo.